Documentary APPENDIX

I:    Index of Letters
II:   Letters: Texts
III. Prefatory Material
IV. Other Materials
V. Instrumental Inventories

I. INDEX OF LETTERS

The archival material concerning Frescobaldi contained in letters from Ferrara, Archivio di Stato, Archivio Bentivoglio (FeAdS, ABe), and Mantua, Archivio di Stato, Archivio Gonzaga (MAdS, AG), ranges from 1607 to 1627. These have been brought to light by four scholars in five important studies: Newcomb 1965, Parisi 1987, Fabris 1986, 1999, and Hill 1997. The co-ordination of these citations presents several problems. First, although Newcomb 1965 contains material not available elsewhere, it is virtually inaccessible and—owing to the fact that the author was never given proofs to read—it contains a number of typographical errors. (For a list of these kindly supplied by Professor Newcomb see Hammond 1988, 5: his corrections have been incorporated into the present text.) In other cases, more than one author cites the same sources but includes different portions of the text of a letter as well as variant readings. In addition, Parisi 1987 and Hill 1997 are available in the United States but less readily in Italy, while the opposite is true of Fabris 1999.

Fabris 1999 contains nearly five hundred entries from the Bentivoglio archive for the period of Frescobaldi’s service with the family. In citing this source, numbers preceded by # refer to Fabris’ numbered letters; simple numbers refer to pages. Relevant letters from the Bentivoglio archive are also quoted in Newcomb 1965, Hammond 1983, Fabris 1986, Parisi 1989, Parisi 1994, and Hill 1997; unfortunately, no one source gives all the appropriate material, and only Newcomb 1965, Hammond 1983, and Parisi give full English translations. Another turn of the screw is added by the fact that Newcomb’s transcriptions preserve more of the unstandardised orthography of the originals than the more normative ones of Fabris, which accounts for some inconsistencies in the versions cited here. I have attempted to quote all surviving letters by Frescobaldi and as much other pertinent material as possible in both the original and in my own translations in the text.

Fa1 = Fabris 1986
Fa2 = Fabris 1999
FH = Hammond 1983
H1 = Hill 1994
H2 = Hill 1997
N = Newcomb 1965
P = Parisi 1994
Pa = Parisi 1989 dissertation
Pa1= Parisi 1987
# = a numbered document
n. = a document given in a note to Parisi 1987

AZ = Angela Zanibelli
Be = Bentivoglio
BB = Bernardo Bizzoni
EBe = Enzo Bentivoglio
EP = Ercole Provenzale
ET = Ottavio Estense Tassoni
FG = Ferdinando Gonzaga
GBe = Guido Bentivoglio
GF = Girolamo Frescobaldi
PF = Paolo Faccone (-i)

  • = printed in II. Letters: Texts below

For other abbreviations, see the list at the beginning of the Bibliography

FeAds, ABe, 1607-10

BB/EBe Rome 28 July 1607
Fa1 67, H2#18, Fa2#86
IsabellaBe/N. Fiorelli Gualtieri 19 Aug. 1607
Fa1 72, Fa2#91
BB/EBe Rome 22 Aug. 1607
Fa1 67, Fa2#92, H#21
BB/EBe Rome 28 Aug. 1607
Fa1 68, Fa2#93
BB/EBe Rome 29 Aug. 1607
Fa1 68, Fa2#94
Isabella Be/EBe Ferrara Dec. 1607
Fa1 73, Fa2#115
AZ/EBe Mantua 7 Feb. 1608
Fa2#130
AZ/EBe Mantua 11 April 1608
Fa2#139
AZ/EBe Mantua 5 May 1608
Fa1 77, Fa2#140
AZ/EBe Mantua 15 May 1608
Fa2#141
AZ/EBe Mantua 3 June 1608
Fa1, Fa2#142
[GF 13 June 1608: Dedication of Madrigali]
F2, #144
[EB/GF Rome 21 June 1608: lost]
F1 69: see Della Torre letter of 23 July
*GF/EBe Milan 25 June 1608
N#1, Fa2#146
*GF/EBe Milan 26 June 1608
N#2, Fa2#147
*C Della Torre/EBe Milan 27 June
Fa2 #148
*Della Torre/EBe Milan 23 July 1608
Fa2 #149
*GF/EBe Milan 29 July 1608
N#3
GBe/EBe Brussels 9 August 1608
Fa2#152
*ET/EBe Rome 9 August 1608
Fa1 70, n. 21; FH 338-39
*Della Torre/EBe Milan 20 August 1608
Fa1 70 n. 21; Fa2#153
*ET/EBe Rome 20 Aug. 1608
Fa1 70, n. 21, Fa2#154
*BB/EBe Rome 20 Aug. 1608
Fa1 70, n. 21 (misdated), Fa2#155
*ET/EBe Rome 4 Oct. 1608
FH, Fa2#156
*ET/EBe Rome 18 Oct. 1608
Fa1 71, Fa2 #158
*BB/EBe Rome 5 Nov. 1608
N#4, Fa2#160
[GF Ferrara 8 Nov. 1608 Dedication of Fantasie]
Fa2#161
P Bozio/EBe Rome 12 Nov. 1608
F1, F2#162
G Piccinini/EBe Brussels 3 Jan. 1609
Fa2#164
A Magnanami/IsaBe Rome 21 Feb. 1609
N, p. 120, Fa1, Fa2#168
F Belfiore/EBe Rome 10 June 1609
N, Fa2#173
G Martinengo/EBe Rome 23 June 1609
Fa2#174
A Verati/EBe Rome 24 June 1609
Fa2#175
*GF/EBe Rome 1 July 1609
N#5, pl. I, Fa2#180 (not 15.vii)
A Verati/EBe Rome 4 July 1609
Fa2#176
C Bandini/EBe Rome 8 July 1609
Fa2#178
Bandini/EBe Rome 11 July 1609
Fa2#179
*GF/EBe Rome 15 July 1609
N#7, Fa2#181
*G Caccini/EBe Florence 31 July 1609
N#10, Fa2#183
A Piccinini/EBe Rome 12 Aug. 1609
Fa1, Fa2#185
*?/ EBe   Rome, 27 [?29] August 1609
FH 41, 342 (not in Newcomb or Fabris)
*GioBe/EBe Rome 2 Sept 1609
N#11, Fa2#186
Bandini/EBe Rome 5 Sept. 1609
N#12, Fa2#187
*CaterinaBe/EBe Rome 9 Sept 1609
N#13, Fa2*188
*Fiorini/EBe Ferrara 9 Sept. 1609
N#14, Fa2#189
*GioBe/EBe Rome 16 Sept. 1609
N#15
Lucrezia/EBe Rome 19 Sept. 1609
Fa2#190
GF/EBe Rome 19 Sept. 1609
N#16, plates II-III, Fa2#191
*F. Calcetti/EBe Rome 23 Sept. 1609
not in Newcomb or Fabris
CaterinaBe/EBe Rome 5 Dec. 1609
Fa2#194
IsabellaBe/EBe Rome 9 Dec. 1609
N#17, Fa2#195
Verati/GioBe Rome 1 May 1610
Fa1, Fa2#205, H2#26 [not GBe]
F Belfiore/EBe Rome 2 June 1610
Fa2#207
CaterinaBe/GioBe Rome 5 June 1610
N#18, Fa2#208
IsabellaBe/GioBe Rome 5 June 1610
Fa2#209
IsabellaBe/GioBe Rome 23 June 1610
Fa2#210
CaterinaBe/GioBe Rome 23 June 1610
Fa1, Fa2#211
CaterinaBe/GioBe Rome 30 June 1610
Fa2, #212
EBe/GioBe Rome 2 July 1610
Fa1, Fa2#213
GBe/EBe Brussels 31 July 1610
Fa2#217 (death of G Piccinini)
Piccinini/GioBe Rome 7 Aug. 1610
N#22, Fa2#218
C Marotta/EBe Rome 12 Nov. 1610
N#19, Fa2#233, H2#32
Belfiore, mdc/EBe Rome 13 Nov. 1610
N#20, H2#34
V Landinelli/EBe Rome 13 Nov. 1610
H2#33
Provenzale/EBe Rome 17 Nov. 1610
N#21, Fa2#237
Landinelli/EBe Rome 24 Nov. 1610
H2#38
Verati/EBe Rome 8 Dec. 1610
Fa2#241
Marotta/EBe Rome 10 Dec. 1610
Fa2#242, H 314

FeAdS, ABe, 1611-14
GG Maggi/FG Rome 2 March 1611
Hill2#41
Cesare Marotta/EBe Rome 14 Dec. 1611
Fa2#273, H2#45
Piccinini/EBe Bologna 10 Jan. 1612
Fa2#277
D Visconti/EBe Rome 21 Jan. 1612
Fa2#278
*Landinelli/EBe Rome 21 Jan. 1612
Fa2#280, H2#48
Landinelli/EBe Rome 8 Feb. 1612v
Fa2#289, H2#49
*GF wedding license, Rome 13 Feb. 1613
*Provenzale/EBe Rome 22 May 1613
Fa2#337
*Provenzale/EBe Rome 29 May 1613
Fa2#338
*Provenzale/EBe Rome 1 June 1613
Fa2#339
Provenzale/EBe Rome 5 June 1613
FH 345
Provenzale/EBe Rome 8 June 1613
Fa2#340
*Provenzale /EBe Rome 18 June 1613
FH 345, n. 44
*Provenzale/EBe Rome 26 June 1613
Fa2#341
*Provenzale/EBe Rome 5 July 1613
Fa2#342
Provenzale/EBe Rome 11 July 1613
Fa2#344
Marotta/EBe Rome 13 July 1613
Fa2#346, Hill2#67
?Provenzale/EBe Rome 20 July 1613
Fa2#349 rent of harpsichord
* Provenzale /EBe Rome 21 July 1613
FH 345, n. 45
Provenzale/EBe Rome 24 July 1613
Fa2#351: information on il Gobo
Marotta/Ebe Rome 27 July 1613
Hill2#68
Marotta/Ebe Rome 7 Sept. 1613
Hill2#69
Provenzale/EBe Rome 3 August 1613
Fa2#354
Landinelli/EBe Rome 3 August 1613
Fa2#355
Marotta/Fioretti Rome 1 Sept. 1613
H2#71
Ippolito Machiavelli/EBe Rome 21 Sept. 1613
Fa1 68, n. 15
Marotta/EBe Rome 3 March 1614
Fa2#404, H2#74

MAdS, 1614-15: Mantua
*PF/FG Rome 1 Nov. 1614
N#24, Pa1 n. 10, Pa p. 328
*FG/PF Mantua 8 Nov. 1614
Pa1, n. 11, Pa pp. 328-9
*G Magni/PF Mantua 8 Nov. 1614
Pa p. 329
*PF/FG Rome 22 Nov. 1614
N#25, Pa1 n. 14, Pa pp. 329-30
*FG/PF Mantua 5 Dec. 1614
Pa1 n. 15, Pa pp. 330-1
*GC Pavese/?Magni Rome 7 Dec. 1614
P, Pa1 n. 15
*PF/Magni Rome 13 Dec. 1614
N#27, Pa1 n. 16, Pa p. 331
*PF/FG Rome 13 Dec. 1614
N#26
*GF/FG Rome 13 Dec. 1614
N#28
Magni [?]/PF Mantua [19 Dec.-11 Jan.] (lost)
Pa1 n. 18,Pa p. 331
*PF/Magni Rome 17 Jan. 1615
N#29, Pa 332
*V Agnelli Soardi/Magni Rome 31 Jan 1615
Pa 332-33 [M ambassador in Rome]
*PF/Magni Rome 7 Feb. 1615
N#30
*PF/Magni Rome 14 Feb. 1615
N#31
VAS/Magni Rome 14 Feb. 1615
Pa 333
*PF/FG Rome 16 Feb. 1615
N#32
VAS/Magni Rome 7 March 1615
Pa 333
*PF/Mag Rome 14 March 1615
N#33, Pa 333-34
*GF/FG Rome 16 May 1615
N#34
GF/FG Rome 5 Sept. 1615
FH 347, n.24

FeAdS, 1615-16 [Baldassare]
G Fioretti/EBe: GB Nanino Rome 1 June 1615
F2#455
*Fioretti/GBe Rome 8 June 1615
F2#456, H2#87
*Fioretti/EBe Rome 13 June 1615
F2#457, H1#89
Fioretti/GBe Rome 20 June 1615
F2#459, H1#90
Marotta/EBe  Rome 20 June 1615
F2#460, H2#91
P Pennelli/EBe Rome 27 June 1615
F2#461
*Fioretti/EBe Rome 27 June 1615
F2#462
*Fioretti/EBe Rome 8 July 1615
F2#463, H2#92
Fioretti/EBe Rome 22 July 1615
F2#467, H2#94
Fioretti/GBe Rome 29 July 1615
F2#468, H2#95
Fioretti/GBe   Rome 12 August 1615
F2#470, H2#96
Fioretti/EBe   Rome 22 August 1615
F2#471, H2#97
Fioretti/EBe   Rome 29 August 1615
F2#472, H2#99
Provenzale/EBe Rome 29 August 1615
F2#473
Marotta/EBe  Rome 2 Sept. 1615
F2#475, H2#100
Marotta/EBe  Rome 31 Dec. 1615
F2#489, H2#103
Marotta/EBe  Rome 6 Jan. 1616
F2#491, H2#104
Provenzale/EBe Rome 13 Jan. 1616
F2#495
Marotta/EBe Rome  4 March 1616
F2#502, H2#107
*Provenzale/EBe Rome 11 July 1616
H2#109
Provenzale/EBe Rome 7 March 1620
F2#727
[last reference to Baldassare]

Various Sources, 1619-27
P Como/A D’Este Rome 14 Sept. 1619
N#23
*A Costantini Rome 9 Nov. 1622
N#22bis
GF/Alfonso of Modena Rome 4 June 1624
FH 352, n. 28: MoAdS, ASE, Archivio per Materie, Musica e Musicisti: Compositori, cass. 1/A, no. 23
GBe/EBe Rome 1 Sept. 1627
Fa2#825
*FAdS, Compagnie religiose soppresse, 1624-25

II. LETTERS: TEXTS

1. London, Royal College of Music, ms. 2815 (scribal copy): Newcomb 1964, #1, 112-13, Fabris 1999, #146: Frescobaldi from Sant’Ambrogio Maggiore in Milan to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 25 June 1608: “Io pensavo di poter personalmente trovarmi a servire V. S. Ill.ma molto primo di quel che la fortuna mi concede di poter fare, essendo io trattenuto qui in Milano dai padri di S[an]to Amb[rogi]o nel lor Mon[aster]io, con molta satisfatione d’alcun’altri sig[no]ri; e mi son trattenuto per provare fortuna in diverse parti, ed anco per haver occasione di farmi conoscere, benché il mio fine fusse a ritornar a Roma con buona gratia e favore di Monsignore Illustrissimo suo fratello, al qual gli resto servitore affett[uosissi]mo et obligati[issi]mo et il simile à V. S. Ill.ma et gli faccio humiliss[im]a riverenza, et anco alla Sig[nor]a Marchesa, pregandogli da Dio N[ostr]o Sig[no]re ogni magg[io]r felicità, e longa vita. Da S[an]to Amb[rogi]o Mag[gio]r di Milano, il di 25 Giugno 1608 Di V. S. Ill.ma Obligat[issi]mo servitore Girolamo frescobaldi”

2. New York, Pierpont Morgan Library, Mary Flagler Cary coll. (autograph: misdated 1604): Newcomb 1964, #2, 114-15; Fabris 1999, #147: Frescobaldi in Milan to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 26 June 1608: “Resto molto hubligatisimo alla amorevolezza di V. S. Ill.ma. Io quasi stavo in pensiero, per esser pregato da questi padri di Santo Ambrosio et ancho d’alcuni altri sig[no]ri, di restare in Milano; ch[e] forse mi serebe recapitata qualche occasione. E quando mi risolvero di restare in Milano, per eser molto desiderato, no[n] mia manch[e]ra hoccasione di poter guadagnare; si ch[e] per no[n] richusar loccasione ella singular cortesia di V. S. Ill.ma, conosco co[n] quante, utille e riputatione mi scìa no[n] ricusar loccasione di servire a V. S. Ill.ma co[n] pregarla ch[e] per dar sodisfatio[n] a questi sig[no]ri chio resta agosto per fina agosto in Milano, si ch[e] saro prontissimo a servire a V. S. Ill.ma, et si mi fara gratia di farmi sapere quando sera la partita di V. S. Ill.ma per Roma mi ferà gratia, oferendomi obligatissimo et aff[ettuosiss]imo servitore—E le facio humilissima riverenza.” The letter is reproduced in Cary 1971. Although the date was catalogued as 1604, the “4” is a seventeenth-century variant of “8” (cf. Cappelli 1961, 427).

3. FeAdS, ABe, M44, c. 696: Fabris 1986, 69, Fabris 1999, #148: Camillo Della Torre in Milan to Enzo Bentivoglio in Gualtieri, 27 June 1608: “Ho resa in mani proprie di ms. Girolamo Frescobaldi la lettera inviatami da V.S. Ill.ma, con la Sua de 21, et seco ho fatto il passaggio ch’essa m’impone, havendolo trovato assai disposto, et pronto di venire a servirla, ancorche qui fosse in procinto di trovare recapito profittevole, dal quale l’ho dissuaso come più pratico delli humori di Milano di lui, onde m’ha data la parola di venire a servire V. S. Ill.ma in questo suo viaggio di Roma, come potrà intendere dall’allegata Sua [letter of 25 June?]; ben le dà un poco noia l’aversi a muovere in questa stagione calda, tuttavia se m’avisarà quando le sarà di gusto, che si trovi costì, io operarò in maniera che verrà subito, et se per sorte io andassi a Modena, come facilmente potrà succedere, le dò la parola di condurlo in detta Città, che è quello posso dire à V. S. Ill.ma….”

4. FeAdS, ABe, M45, fol. 652: Fabris 1986, 69, Fabris 1999, #149: Camillo della Torre in Milan to Enzo Bentivoglio in [Ferrara], 23 July 1608: “Ho poi hauta la lettera del Signore con quella per il Frescobaldi, al quale l’ho fatta avere, ma mi dice d’haverle a dire c’ha mancato a lei, et a me della parola data, non una volta ma diverse, di venire con V. S. Ill.ma a Roma, et specialmente me lo ratificò ultimamente, havendolo poi mandato a domandare oggi per incaminarlo con buona compagnia m’ha liberamente detto di non ci voler più fare altro, et di non si voler partire da Milano, credo può V. S. Ill.ma considerare quale io sia restato vedendomi mancare della parola tante volte data, et con tutto ch’io le abbia messo in consideratione il male che le potrìa venire per l’inoservanza della promessa fatta a lei, et a me, non ho potuto rimoverlo dal suo proponimento. Quanto [c. 652v] io sia restato offeso da simile modo di procedere, lascio che lei lo giudichi, et se havesse mancato a me solo sarei in gran pensiere, ma poiché lei ancora ci è interessata, lasciarò che la comandi quello le sarà di gusto, sicura ch’io la servirò sempre a tutto mio potere in qual si voglia cosa ….”

5. Munich State Library: Newcomb 1964, #3, 115-16, Fabris 1986, 70: Frescobaldi in Milan to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 29 July 1608: “Io fui due volte a trovar V. S. Ill.ma e lultima volta trovai ch[e] lera partito a meza notte. Hora avendo pensato quanto sia grande lobligatione ch’io tengo alla sua Ill.ma casa non poso manchare dubidire il comenda mento di V. S. Ill.ma, si per anche per la molta sua cortesia la qual mi obliga a servirla et hubidire ogni suo coma[n]damanto. hora sup[p]lico V. S. Ill.ma avermi per scusato se io non ho proceduto co[n] quel debito chio li deve chel desiderio ch[e] io ho di farmi conosere et per edinpire la opinione di questi musici o volsuto co[n] lopere dar il prigiato segno del saper mio. facio ogni diligencia per far ch[e] si spidisca di stanpare questa mia opera ch[e] subito saro afferrara per eseguire il come[n]dame[n]to di V. S. Ill.ma e melericordo servitore Aff[ettuosissi]mo elli facio umilisima riverenza. Di Milano Il di 29 luglio 1608.”

6. FeAdS, ABe, M45, fol. 118; Hammond 1983, 338-39, n. 4: Ottavio Estense Tassoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 9 August 1608: “Tanto più gusto mi si accresce nell’hauere fauorito m Gir.mo Frescobaldi per il luogo di organista qui di S. Pietro quanto che ueggo hauer fatto cosa grata a V. S. Ill.ma alla q[u]ale e per obligo, e per mia propria dispositione desid[er]o servire in ogni conto. Gia ho scritto ancorio a Milano a lui stesso, hauendo presente che trouasi colà, e uò trattendo il R.mo Cap[ito]lo sino alla sua risposta che però necessario sarebbe hauerla qu[ale] r[is]p[ost]a per li rispetti auuisati all’Aless[and]ro, però sarà bene, ch’ella lo tenga solicitato, almeno p[er] la resolutione.”

7. FeAdS, ABe, M45, fol. 253; Fabris 1986, 70, n. 21, Fabris 1999, #154: Ottavio Estense Tassoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 20 August 1608: “Per il luogo di organista qui di San Piero in persona di ms. Girolamo non ci è hora più difficultà veruna giaché sono sicuro, ch’egli habbia accettata la carrica, puiché per assicuare il negotio, feci far il decreto in Capitolo che quando egli volesse venire senz’altro dovesse accettarsi; non ho visto però ancora gli SS.ri Canonici, doppo questo avviso, ma con prima occasione che havrò di andare a San Piero, ne darò loro conto [.] Intanto sarà bene ch’egli si trattenghi costi, sino che si rinfreschi, perché il volerlo far venire adesso, sarebbe un farlo porre a pericolo della vita.”

8. FeAdS, ABe, M45, f. 249: Fabris 1999, #153: Camillo della Torre in Milan to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 20 August 1608: “Rimetto a V. S. Ill.ma il pieghetto che la m’ha invia[to] con la sua de 4 per il Frescobaldi, essend’egli partito a cotesta volta, per quanto dicono quelli dov’era alloggiato, poiché a me non ha fatto moto alcuno. S’io fossi stato avertito dell’arrivo qui di V. S. Ill.ma, l’havrei servita conforme a quello si conveniva all’obligo mio, ma non seppi cosa alcuna se non l’istesso giorno che la partì, che il S.r Conte Ferrante Simoneta me lo disse: me ne scusi donq[ue] V. S. Ill.ma e mi conservi per suo servitore. Ch’io con questo fine le bacio affettuosamente le mani. Di Milano il dì 20 agosto 1608.

9. FeAdS, ABe, M45, fol. 247: (partly illegible owing to Tintenfraß): Fabris 1999, #155; Bernardo Bizzoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 20 August 1608: “Ms. Gerolamo mi scrive sotto il dì 13 del corrente nell’istesso giorno, e tenore che mi scrive anco V. S. Ill.ma. A lui, e da me, e da altri fu dato il primo avviso a Milano, e raccomandato le lettere alli frati di S. Ambrogio di detta città; li gli l’hanno ricevute, e havrei caro che Gerolamo però scrivesse a detti frati che gli mandassero la mia lettera per alcuni rispetti. Io mi rallegro con lui che con questa occasione sia anco per continuare la servitù sua con l’Ill.ma Casa, e particolarm[en]te con la p[er]sona e sotto la p[ro]tettione di V. S. Ill.ma. L’elettione fatta dal Capitolo della persona di Gerolamo è stabbilite e confirmate, e ridotta a perfettione senza dubbio, e difficoltà niuna. Io loderei bene, perché qui è opinione che V.S. Ill.ma non sia per essere qui sino alle fine d’ottobre, che egli (se però V. S. Ill.ma non preme di haverlo per viaggio appresso la Sua Ill.ma persona) s’inviasse a questa volta subbito: che veda essere bene sia presente, ma non già prima che sia veramente, e sicuramente rinfrescato. E tra tanto, credo che non saria se non bene di scrivere una lettera ringraziatoria [c. 247v] all’Ill.mi Sig.ri Canonici e Capitolo di S. Pietro, ed inviare detta lettera all’Ill.mo S.r Conte Ottavio Tassoni che la presenti in Capitolo, se però così giudicherà bene S. S. Ill.ma, e così abbondase in cautela. V.S. Ill.ma mi faccia gratia d’avvisarmi se ha animo de trovarsi alle nozze di Fiorenza. Mi favorisca anco di far leggere la presente a Geronimo, al quale non scrivo per essere [troppo] tardi, e farli havere subbito l’inclusa soprascritta: ch’egli mi viene dall’Ecc.mo Sig.re francesco Borghese. E per fine con farli riverenza, le prego dal Sig.re pronta e felice venuta a questa volta…”

10. FeAdS, ABe, M46, fol. 395; Fabris 1999, #156: Ottavio Estense Tassoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 4 October 1608: “Del Frescobaldi, di cui V. S. Ill.ma mi [scrive] mi confesso dir altro, se non come ho significato a lui medesimo, che mentre ha per venire a questa volta per gli XIV dil corrente, puotendosi egli trattenersi sin allora; ma mentre dovesse il medesimo convenir più oltre, direi che fosse bene che se ne venisse da [solo] per sodisfazione di questi SS.ri Canonici …”

11. FeAdS, ABe, M46, c. 568: Fabris 1999, #158: Ottavio Estensi Tassoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 18 October 1608: “La dilazione di cinque o sei giorni più del stabilito poco importa e può senz’altro il Frescobaldi aspettare V. S. Ill.ma, ma mentre fusse per andar per in lunga divantaggio, direi che fusse bene ch’ella lo facesse porre in camino, acciò questi S.ri non avessero a dolersi …”

12. FeAdS, ABe, M47: Newcomb 1964, #4, 118-19; Fabris 1999, #160: Bernardo Bizzoni in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 5 November 1608: “Ms Geronimo Frescobaldi n[ost]ro m’ha esposto la querela di V. S. Ill.ma contro di me, ch’io no[n] habbia osservata la parola d[i ] venire a Fiorenza; per mia giustificazione io dico ch[e] no[n] hò p[ro]messo assolutamen[en]te di venire, ma si bene mostrata inclinatione, e desiderio; secondo dico d’essere stato sin’à Siena, d’onde poi p[er] causa ch[e] à bocca dirò a V. S. Ill.ma mi co[n]ven[n]e tornare addietro; et la sera d[e]lla Vigilia di tutti Santi fui d[i] ritorno à Roma dove co[n] grandiss[imo] gusto, et allegrezza mia trovai in casa mia il n[ost]ro Frescobaldi, sano, salvo, et contento, il quale giunse qui alli 29 del passato et la Vigilia d[i] tutti Santi prese il possesso d[e]ll’Organo d[i] S. Pietro co[n] havere anco sonati le doi feste seguenti con molta satisfattione et applauso d[i] q[ue]lli sig[nor]i Canonici et d’altri virtuosi della professione. Ne ho voluto dar’ conto à V. S. Ill.ma con significarli anco il desiderio che noi havemo della venuta qui di V. S. Ill.ma q[uan]to p[rim]a p[er] poterla servire, et godere il co[n]sertino d[i] q[ue]lle due virtuose donzelle ch[e] V. S. Ill.ma co[n]durrà qui Et co[n] p[re]garli dal sig[nore] felice, et avve[n]turoso viaggio, le fò riverenze.”

13. London, Royal College of Music, ms. 2184: Newcomb 1964, #5, 122-23, Pl. I; Fabris 1999, #180: Frescobaldi in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 1 [not 15] July 1609: “Non poso manchare per sodisfare ha l’uno et a laltro di questi miei desideri, prima co[n] a sicurarla ch[e] io vivo servitore a V. S. Ill.ma, laltro per farli sapere chome io resto molto disgustato, Avendo inteso unna certa fama di me in casa di V. S. Ill.ma com’insegnare a queste sue giovene, si come ancho avendo visto degli affetti ch[e] sospetano di me, ch[e] di questo ne faro sicuro V. S. Ill.ma quando sara a Roma da ch[e] è procedutto, come ancho del molto praticargli daltri; Hora no[n] dispero ch[e] V. S. Ill.ma no[n] mi te[n]ga quel vero servitore ch[e] io li sono e saro se[m]pre, e per aiutare questo fo sapere a V. S. Ill.ma chome io me ne resto di praticargli dove ch[e] lor sieno, per ch[e] no[n] prete[n]do di restare co[n] simil sospetti in casa di V. S. Ill.ma, dove ch[e] io ho sempre fatto profesione delonor mio e in particolare in casa di V. S. Ill.ma l’oservo co[n] quel maggior affetto ch[e] io posso ch[e] questo li sia co[n] buona gratia di V. S. Ill.ma li domando buona licentia co[n] asicurarla ch[e] io vivero perpetuo servitore a V. S. Ill.ma et alla Casa sua elli facio humilisima riverenza. Di Roma Il Di primo lulio 1609.”

14. FeAdS, ABe, M49, c. 527: Newcomb 1964, #8, 125; Fabris 1999, #178: Cosimo Bandini in Rome to Enzo Bentivoglio inFerrara, 8 July 1609: “Io la avviso come addesso ms Gir[ola]mo insegnia alla Napoletana, et attendano, à imparare et la lucia impara assai bene da Oratietto p[er] conto quando V. S. Ill.ma viene qua che questte Giovane cantin sicure le note, l’a lucia lei nolle cantera p[er] ch[e] V. S. Ill.ma sa se la grossa, di Cervello, ma la troverete in termine tale, che V. S. Ill.ma potra giudicare se io arò mancato di insegniarli, e se ne potrà informare dalla Sig[no]ra Caterina. La Sig[nor]a Lucretia lei cantera sicure le parole p[er] ch[e] lei sapeva un pocho di mad[onn]a Angiola io non me ne in paccio per che ms Gir[ola]mo glinsegnia lui…”

15. FeAdS, EB, M49, fol. 578, Newcomb 1964, #9, 125-26; Fabris 1999, #179: Cosimo Bandini in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 11 July 1609: “Scrissi l’ordinario passato a V. S. Ill.ma com’ m:s Gir:mo insegnia alla Sig:ra Lucretia, impero ci attende; et li insegnia ancora un pocho di Contrapuntto, ma à me non pare che la Musicha non uadi tanto inanzi come andaua quando era qua Lei; e la causa e questa, che quando Lei era qua tutti e tre sonauano insieme, che da poi che V. S Ill.ma si è partita non, anno sonato se non una sol uoltà, impero V. S. Ill:ma puo giudicare se il sonare in compagnia e il uero fondamento; la Lucia impara assai bene portare la Voce da Oratietto et impara al quanto le Note …”

16. Ex-FeAdS, ABe, present whereabouts unknown: Newcomb 1964, #7, 123; Da Col 1995; Fabris 1999, #181: Frescobaldi in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 15 July 1609: “Ill.mo P.ron mio Col.mo /Dovendo io non solo ubedire ai comandamenti di V. S. Ill.ma, quanto nel dimostrar perpetuo servitore, sì per anco sapendo quanto V. S. Ill.ma mi ha sempre tenuto per quel vero servitore che io li sono e sarò sempre, così non dispero che per la benignità e gentileza di lei non sdegnerà che io abia fatta questa risolutione che sin ora averà inteso quanti li servisse la Sig.ra Caterina ed ancora io, vedendo che molti ed anzi tutti di casa dicevano quel che lor parevano di me, ma solo mi basta credere che V. S. Ill.ma creda come li troverà in affetto che io abia proceduto con quelli veri termini che si conviene in casa di V. S. Ill.ma, e questo che io ho fatto, seben che questo era pensier mio di sposar l’Angiola, però voleva riserbarmi a dirlo alla venutta di V. S. Ill.ma a Roma, ma per disganare i mal dicenti, che molti ne mormoranno, ho fatto conoscere quel che ho nell’animo mio. Però solo mi resta a suplicarla che da poi che questa sie statta volontà di Dio voglia avere risguardo alla povertà mia di far quell’uficio magiore con il zio dell’Angiola, il qual mi scrise la Sig.ra Catterina in quanto il tempo mi rimetto in V. S. Ill.ma a tutto quel che destinerà che io facia intanto non mancherò d’insegnarli e in particolare alla napolitana e li resto umilissimo servitore con fargli riverenza / Di V. S. Ill.ma / Um.mo serv. /Girolamo Frescobaldi.”

17. FeAdS, ABe, M49, c. 814: Newcomb 1964, #10, 126-27, Fabris 1999, #183: Giulio Caccini in Florence to Enzo Bentivoglio in Rome, 31 July 1609: “Come io risposi giá a V. S. Ill.ma sopra il particolare del partito ch’ella mi propose per la mia figl[io]lla di quel giovane Ferrarese oggi Organista costá di S. Pietro queste Altezze Ser[enissi]me non si vogliano privare di questo suggetto, ma si bene si contentano, che io li truovi Marito, che sia virtuoso, e della sua professione che daranno lo stipendio ad ambe doi, sopra di che mi son mosso, a pregar V. S. Ill.ma che per grazia mi voglia favorire d’intendere come da lei se un tal partito piacesse a codesto suggetto, e darmene q[ual]che avviso certa, e sicura che io gliene sentiró obbligo particolare ricevendo questo favore á somma grazia; peróche ad ogni modo da mezzo Ottobre in la noi ce ne verremo tutti á Roma in Casa dell’Ill.mo et Ecc.mo s.r Don Virginio Orsino, non per altro che per questo rispetto, perche havendo fatto acquisto grande da poter dar q[ual]che gusto spero perció di conseguire il mio fine, lei havrá 1000 scudi di dote, e credo almeno la provvisione tra ambi due saranno 25 scudi il mese, appresso á Prencipe grandi come giá V. S. Ill.ma sa da poterli rimunerare essendo giovani tutti, in servitù di poco obbligo, e manco briga, Ne mi restando altro che soggiungerle solo la prego a perdonarmi il troppo ardimento, mosso tutto dalla molta fiducia che ho nella gentilezza sua, supplicandoli fra tanto a ricordarmi servit.re humiliss.mo alla s.ra Marchesa sua Madre come fanno tutte queste mie figlie…”

18. FeAdS, ABe, M50, fol. 716: letter to Enzo Bentivoglio from Rome, 27 [?29] August 1609 (not in Newcomb or Fabris): “… Girolamo della spinetta ua dicendo che non si vol maritare con l’anzolla per che suo padre li ascritto che li dara la sua maledicione a tutti doi … lo feci a trovare in capra[ni]ca [?] et lo feci una grand[issi]ma bravatta, lui non sa che rispondere se non che fara … sara ragioneuelle ma che pensaua che lanzolla avesse piu dotte et chal suo parentado fosse meglio. li risposti q[ue]sta risposta et li dissi che VS avrebbe parlatto a suo padre; VS li parli et li facia [fol. 716v] una brauata sul saldo et lo induca a corritarli che Girolamo la sposi et VS li prometta gravi cose et facia che li scriva p[er] che altrimente avremo fastidio assai con questa bestia p[er] ch[e] siamo a roma et non lo posso piliar per forza a farlola sposare; lo faro ancora fare una parlatta dal To…. io non posso menaciarlo per che mi … di non offendello VS a fare pur suo padre ascriverli che è contento perche altrimente avremo de disgusti.”

19. FeAdS, ABe, M50, c. 37: Newcomb 1964, #11, 127; Fabris 1999, #186: Cavalier Giovanni Bentivoglio in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 2 September 1609: “Ho paura che qui q[ues]to girolamo non si metta in necessitto di farli fare una burla.”

20. FeAdS, ABe, M50, c. 115: Newcomb 1964, #14, 128-29; Fabris 1999, #189: Ippolito Fiorini in Ferrara to Enzo Bentivoglio in Ferrara [?], 9 September 1609: “Ho parlato co’l Frescobaldi et mostratogli la lettera che scrisse suo figliuolo á V. S. Ill.ma ond’egli n’è restato mezzo morto, l’ho esortato á scriuere p[er] questo particolare et me ha risposto che l’haueua fatto questa mattina et che no[n] uoleua più scriuere fino à sabbato, et riscalda[n]domi p[er] ser[vitor]e di V. S. Ill.ma mi dice di non saper che fare et che ne lascia il pensiero et la cura à suo figliuolo di emendare il fallo ch’ha com[me]sso nel miglior modo ch’à lui parerà sentendo dispiacer’ et afflition gra[n]dissima d[e]llo disgusto di V. S. Ill.ma il che no[n] saria avenuto quando suo figliuolo l’hauesse fatto auisato inanzi che uenisse all’atto della promissione et d[e]l toccar la mano à quella giouane, hora ch’egli è passato ta[n]t’oltre et gouernatosi di suo capriccio ui troui anco il rimedio che qua[n]to à lui non se ne uuol pigliar più pensiero, uerrò domattina à trovar V. S. Ill.ma dicendole qualch’altro particolare seguito nel ragionamento fatto fra d[et]to Frescobaldi et me. In ta[n]to bacio revere[entemen]te le mani à V. S. Ill.ma. Di Casa…

21. FeAdS, ABe, M50, c. 125: Newcomb 1964, #13, 128; Fabris 199, #188: Caterina Martinengo Bentivoglio in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 9 September 1609: “Sig.r mio V. S. non a ragione di dirmi che io vado in colera per puocho puoiche non e cosa che io desideri più che di aver sue le cose in questa sua cosi longa absenza et vedendomene priva et non saper la cagione mi fa timore quando ho saputo che il magnanimo se hora … scordata io non ti ho parlato … Io non so quelo che V.S. volia che io fatia in questa sua musicha non esendo alltri mistri che Oratieto io non sono mistra et non li puoso insegnare la musicha e andata in malora per il suo sig. girolamo che a miso in confusione ogni cosa et puoi a dato un piantone V. S. non si lamenti gia di me si lamenti pur di lui che aveva cosi ligato il budelo che se V. S. mi credeva a me li averia rimediato et a questa hora il conserto saria buona che in questa maniera non ha insegnato altro che a langola ma non musica ma altre cose piu liete che li prometo credo che sapi la be[ne] alla roversa …”

22. FeAdS, ABe, M50, c. 219: Newcomb 1964, #15, 129: Giovanni Bentivoglio in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 16 September 1609: “Il calcetto al qualle ho datto la l[ette]ra per Girolamo non la per ancora potutto trovare et quasi son sicuro che d[i]ra di no[n] voler far cosa alcuna sintantto che V. S. non viene…”

23. FeAdS, ABe, M50, c. 257: Newcomb 1964, #16, 130-31, Pls. II-III; Fabris 1999, #191: Frescobaldi in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 19 September 1609: “Credo che V. S. Ill.ma averà riceutta u[n]naltra mia, e co[n] la presente vengo a fargli riverenza co[n] dirgli magior mente quel ch[e] ne l’animo mio co[n]sista in piliar Angiola: dico a V. S. Ill.ma ch[e] tanto ho riveritto e stimatto lonor di V. S. Ill.ma quanto facia stima della vitta mia, che se no[n] lavese fatto credo che da liafetti nevverrebe visto segno, se io avese portato affation a fine di malle o di bene. V. S. Ill.ma sa ch’io dome[n]dai licentia per questo, poi è suceso questo: moso da co[m]pasio[n] di lei, oltra ch[e] mi prometeva da mille scudi di dotta, mi lasciai redure a far questo di tocargli la mano co[n] pregare V. S. Ill.ma e la sig[no]ra merchesa ch[e] di questo no[n] se ne ragionase ch[e] poi alla venutta di V. S. Ill.ma a Roma haveresimo parllatto del tutto: adu[n]que sella sig[no]ra marchesa sapeva ch[e] questo ch[e] io aveva fatto era statto per co[m]pasio[n] di lei e che questo non erra cosa pensatto, almeno me doveva a vertirmi delli suoi ch[e] fuse di simil fama ch[e] se pur la vese fatto mi serebbe co[n]te[n]tatto, ma mi dise tutto il co[n]trario; del ch[e] prosoposo ch[e] questa fuse di tutti quelle quallittà ch[e] si co[n]veniva a lonor mio. Io dico a V. S. Ill.ma ch[e] dopo ch[e] io [ho] saputto questo no[n] sollo da mio padre ma ancho da altri ch[e] io no[n] averebe più facia di guardarlla no[n] ch[e] di pigliarla; prego sollo V. S. Ill.ma che voglia avermi per ricome[n]datto per quel vero servittore ch[e] io li so[n] statto se[m]pre all casa sua [ch[e] voglia canc.] e quietare questo per il meglio di unna parte et laltra et abia sollo resguardo a Idio ch[e] con questo li facio HumilissimamRivere[n]za Di Rooma Il di 19 sete]m]bre 1609 Di V. S. Ill.ma Humilisimo servitore / Girolimo Frescobaldi.”

24. FeAdS, ABe, M50, fols. 287-88, Francesco Calcetti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 23 September 1609 (not in Newcomb or Fabris): “Parlai Domenica mattina d’ordine del s.r Cav.re e sig.ra Marchesa à m. Gir[olam]o dandoli la l[etter]a di V.S. Ill.ma poiche prima non l’haveuo potuto trouare in luoco al[cun]o e proponendoli tutte quelle ragioni per le quali io mi pensai di poterle persuadere à prender l’Anzola per sua moglie conforme alla promessa fatta prima à Dio e poi a V.S. Ill.ma ed à questi sig.ri lo trovai piu ostinato che mai, e perche mi disse che suo P[ad]re non si contentaua, io le mostrai una lettera dove V. S. Ill.ma scriueua al s.r Cav.re che suo P[ad]re haueua dato parola à V. S. Ill.ma di douersene contentare, e di douerlo scriuere a lui, mà egli mi rispose che suo P[ad]re non [fol. 288] gl’haueua scritto di questo tenore, ma gl’haueua scritto che non ne uoleua saper altro, e che se facesse male sarebbe suo il danno, e finalm[en]te me disse ch’auendole promesso la s.ra Marchesa che l’Anzola era nata di parenti onorati, che trouandola altrom[en]te per la madre, e per le sorelle; non intendeua d’essere obbligato ad osseruare la sua promessa, se non gl’era osseruato questo capo, [e finalmente mi disse canc.] dicendomi anco di più che haueua scritto a V.S. Ill.ma ed al s.r Goretti il suo pensiero, e che attendeua la risposta. La s.ra Marchesa dice che non è uero che gl’habbi promesso cos’alcuna, e soggiunge ch’egli stesso senza recercar altro fece la promessa libera, ond’io non hò mancato di mettere in considerazione … di d[ett]o m. Gir[olam]o il danno che glie ne può succedere, ond’à lui starà il pensarci bene, perche mostra di non ne uoler far altro.”

25. FeAdS, ABe, M63, c. 313: Fabris 1999, #280: Vincenzo Landinelli in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 21 January 1612: “… Per tutta Roma si è sparsa la voce del torneo e della propposizione che V. S. Ill.ma vuol sostenere in onore delle dame romane, per il che, per quanto mi ha detto il S.r Cardinale Mellini, si sono insuperbite maggiormente, e gli dispiace che i padroni non abbiano dato licenza di poterlo fare in Roma … [c. 313v] Hieri pregato condussi il S.r Amb.re di Fiandra con tre, o quattro altri SS.ri principalissimi fiamminghi a sentir sonare la Napolitana, et gli piacque in estremo, e volsi sapere il nome e cognome di lei, e del Marito, e lo notò sul libro, desiderava anco sentire la Sig.ra Hippolita, ma perche il S.r Cesare si truova a letto per un poco di male ch’ha in una gamba, e gli conviene domandar licenza al s.r Cardinal Montalto non saranno compiaciuti così presto. Ho detto à questi SS.ri che in mantenere questa Napolitana con fratelli e sorelle importa a V. S. Ill.ma più di mille scudi all’anno, e spende altro tanto in mantenere altre donne virtuosissime che cantano, e il Piccinino [fratello] di Gironimo molto bene conosciuto da loro, accio che sono certificati che sorte di persona hanno per Nontio in Fiandra se bene non gli è parso nuovo; sapendo molto bene la qualità di questa Casa …”

26. RASdV, Santa Maria in Via, Matr. I, II (1571-1648), II, fol. 47v (text in italics has been added by hand to a printed form): SI concede licenza al Reu[erendo] Padre fra Pietro da Pes[a]ro Curato della Chiesa di S. Maria in via di poter intrauenire alla celebratione del Matrimonio, che desiderano di contrahere insieme fra girolamo fil[io] q[uondam] Filippo <Fre>scobaldi sonatore habitante in Roma da dodici anni i<n> circa, et Orsola fil[ia] di Giovanni del Pino Milanese zitella & poiché fatte le debite denonciationi, & per le informationi prese per gl’atti dell’infrascritto Notaro, non si troua esserci alcuno impedimento fra loro: dourà però detto Curato far celebrare tal Matrimonio in Chiesa, la mattina, & esortar prima li Contrahenti di confessarsi, & communicarsi, auanti tal celebratione, osseruando diligentemente quanto è ordinato dal Sacro Concilio Tridentino

Di Casa, il dì 15 del Mese di febraro 1613 / Cesar Fidelis vicege[rens]/Pro D. Stephano Spada not[ar]o/ Felix Maciottus sub[scripsit] /Angelus Baldus / Exposita p[ro] me Roccu[m] Pagninu[m]

Annibaldi 20011, 99 and n. 5, reproduced 100-02: following Cametti 19081. The record of Frescobaldi’s marriage in the archive of Santa Maria in Via is dated 18 February 1613, but according to Annibaldi the date appears to have been “amended confusedly” and might be 16 or 19. On 15 February 1613 a marriage license was sent from the Vicariate to the curate of Santa Maria in Via, fra Pietro da Pesaro.

27. FeAdS, ABe, M70, c. 75: Fabris 1999, #337: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 22 May 1613: “… non manco conforme l’ordine di V. S. Ill.ma andare ogni giorno dalla S.ra Francesca, la qualle mostra desiderio de imparare. Anco domenica pasata fu a pranso col S.re Luca Antonio [Eustachio] e sua molie, il qual S.re Luca Antonio la fece cantare e li dise che era asai melio de la Grecietta. Domatina vedrò d’esere col Cavaliere Marotta o col S.re Girolimo e piliarò uno instrumento, aciò il detto Cavaliere li possa dare lecione. Il S.re Aniballe non manca della solitta sua delligencia.”

28. FeAdS, ABe, M70, fol. 128: Fabris 1999, #338: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 29 May 1613: “ … Dopo la partitta di V. S. Ill.ma il Cavalliero Marotta non li ha datto altro che dua volte lecione: e v’era che non li è statto il cemballo se non da 8 giorni in qua, il qual cimballo si è piliatto a pigione ed è di sodisfacione alla detta S.ra Francesca, perché si confà alla sua voce. È poi stato le feste di Pasqua, ma questa mattina il detto Cavaliere mi [ha] detto che li darà lecione ogni giorno dalle feste in fora. Il S.re Girollimo le a datto poche volte lezione per che si purga ma mia detto che adeso e finitto la purga et che li dara lecione ogni giorno. [c. 128v] … Io ho detto a questi mastri della S.ra Francesca che scriverò di giorno in giorno che li darà lecione, aciò che abino un poco di sprone.”

29. FeAdS, ABe, M70, fol. 154, Fabris 1999, #339: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 1 June 1613: [Francesca] “non é p[er] far profitto alcuno sotto di lui [Annibale Roca]… Io li [Marotta] rispose che proponca a V. S. Ill.ma qualche d’uno che sia buono da impararli. Mi ha risposto che V. S. Ill.ma ha il Sig. Girolimo che aconose tutti li musici, che V. S. Ill.ma da lei potrà fare elecione di chi vole … Il S.re Girolimo lia datto lecione venero et lia detto che non [fol. 155] mancara da qui à vante di darelli lecione ogni giorno.”

30. FeAdS, ABe, M70, fol. 207, Hammond 1983, 345, n. 44: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 5 June 1613: “il s.re Girolimo non sie stato ne sabato ne domenica ne lunedi ne martedi ne oge che [è] mercor….”

31. FeAdS, ABe, M70, fol. 234, Fabris 1999, #340: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 8 June 1613: “Giobia non ci fu né il S.re Girolimo né il S.re Cavaliere; venere ci fu il S.re Cavaliere; oge [sabato] non n’è stato alcuno se non ci sono statto da [10] ore in qua.”

32. FeAdS, ABe, M70, fol. 327, Hammond 1983, 345, n. 44: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara 18 June 1613: “e girolamo cie stato martedi sola mente.”

33. FeAdS, ABe, M70, c. 415, Fabris 1999, #341, Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 26 June 1613 : “… del Ecc.mo S.r Francesco che sarìa che la S.ra Francesca andase a stare aprese a casa sua, perché il Gobo avese comodità di darli lecione due o tre volte il giorno: … Di girollimo non ci viene mai; et quando viene li mostra 2 botte curendo sene va via ma adeso che li viene il Gobo non ci ocore perché lui limpara ancor il Cimbalo mi creda V.S. Ill.ma questo Girollimo è mezo pazo-.”

34. FeAdS, ABe, M70, c. 490: Fabris 1999, #342: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 5 July 1613: “Il S.r Girolimo li veneva poco, adeso non li viene niente, con tutto che lo sia andatto a trovare molte volte e dettolli che ha torto a tratare con V. S. Ill.ma in questo modo. Me promete sempre di ben fare, ma il povero uomo è mezo pazo, per quanto pare a me.”

35. FeAdS, ABe, M70, fol. 532: Hammond 1983, 345, n. 45: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 21 July 1613: “Girollimo non li viene piu à mostrare con tutto che io labbia pregato piu volte … Ho inteso del S.r Geronimo che V. S. Ill.ma in breve anderà à Venetia …”

MAdS, 1614-15: Mantua

36. MAdS, AG: Newcomb 1964,# 24, 145-46, Parisi 1987, 72-73, n. 10: Paolo Faccone in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 1 November 1614: “Ho ritrovato il sig[no]r Hieronimo assai disposto, qual oltra l’organo di san pietro e la provisione di Aldobrandino se guadagna scudi 25 al mese. Mi ha risposto che havendo da partirsi di qua più volentieri venirà a servire V. A. che qual si voglia principe, ma che in conclusione non vole lasciar Roma per provisioni anchorche siano straordinarie, ma si bene si rissolverà quando le sarrà datto da vivere equivalente, e che sia stabile, e suo perche dissegna e vuole stabbilirsi; e la casa sua; e suoi Erredi in perpetuo; e non havere occasione di andare a cercare altra ventura; creddo che quando V. A. si rissolverà dargli q[ues]to che senza dubbio alcuno sarrà il suo.”

37. MAdS, AG: Parisi 1987, 73, n. 11: Ferdinando Gonzaga in Mantua to Paolo Faccone in Rome, 8 November 1614: “Habbiamo veduto cio che ci scrivete della pretensione dell’organista et faccendole buone le considerationi sue gli offeriamo partito di sei cento scudi d’entrata che le faremo assegnare in tanti stabili o livelli et che passeranno nei suoi figli, onde puo venir allegramente che ben vede quanto stimiamo la sua Virtù, et habbiamo in consideratione che non riceva danno dal pigliar se ne con Noi.”

38. MAdS, AG 2285, Parisi 1989, 329, n. 37: Giovanni Magni in Mantua to Paolo Facconi in Rome, 8 November 1614: “Alla lettera che Vostra Signoria vedra del’Altezza Sua in propositio dell’organista mi ha ordinato chj’io soggunga che quando mai esso organista domandasse licentio dal servizio di Sua Altezza che in tal caso s’intenda revocato l’assegnamento che si gli farà per sei cento scudo d’entrata, volendo il caso trovarsi l’Altezza Sua libera dalla promessa et che i beni assegnati ritornino alla camera ducale. Il che Vostra Signoria dovra significarli come fatto che espressamente ha da esser compreso nell’accordo che si fa della persona sua.”

39. MAdS, AG: Newcomb 1964, 146-47, Parisi 1987, 74, n. 14: Paolo Faccone in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 22 November 1614: “Il s.r Gieronimo Frescobaldi organista prontissimamente accetta il partito che V. A. gli offerisse di scudi 600 l’anno in Beni Stabili; quando pero lui sia sicuro; siano li beni suoi e passino alli suoi erredi; dichiarando però che fatto il contratto et che lui sia venuto alla servitù; che per disgratia in puocho tempo venisse a morte: q[ue]sti tereni habbino da rimanere alli suoi erredi; è che la provvissione sopradetta; habbia da incominciare acorergli dal di che lui partirà da Roma per venire a q[ue]sto servitio.

Et p[er]che d[et]to ha già incominciato a stampare una opera in Ramme; quale li costarà scudi 500 non vuole partirsi da Roma sin tanto, che d[et]ta opera non sia finita di stampare, quale creddo habbia animo dedicarla a V. A.

Supplica anchora che nanzi si parti di quì gli sia fatta q[ue]sta assignatione a lui, ò à chi presenterà in nom[in]e suo; acciò quando arrivarà a Mantova possi andare liberam[en]te al possesso.

Di più supplica V. A. fargli gra[tia] subb[i]to che sarrà fatto il contratto di scudi 300 anticipatam[en]te a conto della predetta p[ro]visione per pottersi più presto sbrigare di queli Denari si habbino da scontare in doi anni prossimi a venire.

Supplica anchora che gli sia datto in vita sua, una Casa qual sia capace per se e per la sua famiglia; e suo padre; e che in prestito per doi anni gli siano datte tutti li utensilli; e fornimenti necessari p[er] d[et]ta casa.

Supplica anchora che per quattro mesi dal di che arrivarà a Mant[ov]a V. A. gli voglia far gra[tia] di tre spese di pane e vino ogni giorno. Q[ue]ste sono le conditioni, e bisogni quali ricerca il s.r Gieronimo quali, quando V. A. si compiacerà di gratiarlo: si obligarà di venire alla sua servitù con proposito et conditione di vivere e morire a d[et]to servitio; e quando mancasse per suo Difetto [?licentio]; tutti q[ue]sti beni e terreni habbino da tornare alla Camera Ducale.

Quando V. A. comandarà che siano datti li denari inviarò a quella volta il Basso.

40. MAdS, AG: Parisi 1987, 74-75, n. 15: Francesco Gonzaga in Mantua to Paolo Faccone in Rome, 5 Dec. 1614: “Si ben le pretensioni del Frescobaldi organista alterano assai l’offerta che gli habbiamo fatto per mezo vostro, tuttavia vogliamo che egli conosca tanto più a questa dimostratione quanto siamo per haver grata la sua persona. Onde egli restarà sicuro mediante questa nostra dichiaratione d’haver assegnamento in tanti stabili per sei cento di questi scudi d’entrata l’anno da farseli quando egli mandi persona che l’accetti in suo nome, ma saria meglio che per metter manco tempo alla sua Venuta lui medesimo venissi a pigliar l’assegnamento qual ne lasciarà di passarne suoi heredi per qualsi voglia accidente che avvenisse nella sua persona sia poco o molto tempo che havesse servito. Mentre però come vi facessimo scrivere per il Magno non lasciasse egli il servigio, che in tal caso s’intenderà senza altro revocate esso assegno li trecento scudi se li faranno rimetter i quali egli incontrarà come desidera in duoi anni. Sarà parimente provisto di casa sufficiente col prestito d’utensili grossi per il suo bisogno ne ripararemo nella spesa delle tre bocche di pane et vino per quattro mesi, onde come in tutto lo vogliamo consolare, cosi confidiamo che verrà animato di servirci bene et con tutto l’animo già che col acconsentir ad ogni richiesta di lui cerchiamo di sollevarlo da ogni altra cura.”

41. MAdS, AG: Parisi 1987, 75, n. 15: Giulio Cesare Pavese to Giovanni Magni [?], 7 December 1614: “Rimetto a Vostra Signoria le lettere havendo Sua Altezza ordinato che si scriva al Facconi che sollecite la venuta dell’organista e del Basso poiche la prossima settimana farà rimettere trecento Ducatoni per il Viaggio.”

42. MAdS, AG: Parisi 1987, 75, n. 16: Paolo Faccone in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 13 December 1614: “Sia per aviso a V. S. che non basta che il padrone n[ost]ro habbia buona intentione che gli suoi servitori forestieri siano ben’ trattati et alloggiati; ma bisogna che qualche Amorevole e zelante sia quello che piglia l’impresa; e mette in esegutione q[ues]ta buona volontà: voglio dire in mio linguaggio che venendo come verrà q[ues]to organista; sia raccomandato a qualcheduno che lo tratti bene; acciò che non habbia occasione di mala sottisfattione; e di ombra di ricevere peggio; so che V. S. e prudente; e m’intende. Pero altro non dirro se non che sto con desiderio di servire all’ Signor Magni al quale bacio le mani.”

43. MAdS, AG: Newcomb 1964, #27, 148: Paolo Faccone in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 13 December 1614: “Il s.r Gerolamo ha accettato il partito fattoli da V. A. insieme con quello puoco de aiuto di che gli fa gratia. Dalla sua lettera vedrà la sua promessa, e qua si sarebbe fatto instrumento, ma siamo restati d’accordo per più espediente che si farà quando lui verrà nella stessa Man[tov]a resta solo che V. A. dia l’ordine per li trecento scudi accio le siano sperone per accellerare la venuta. Lui mi ha detto che io la supplichi che questi scudi siano di Roma per rispetto della spesa grande che fa nella stampa… ”

44. MAdS, AG: Newcomb 1964, #28, 149: Frescobaldi in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 13 Dec. 1614: “Dalla lettera gratissima scrita da vostra A. al sig[nor] Paolo Facono ho vista la magnanimità delle nobille offerte oltra la provisione che mi fa vostra A. rendo infinite gratie, è per questa presente mi dichiaro et afermo per lavenire eser suo servitore, quando non fuse così sotto alle feste di Natale subito mi … agio venire alli suoi … fatto lottava della P[as]q[ua?]… verò a Mantova a servirla e così prometo et afermo. Humilissima mente facendoli riverenza …”

45. MAdS, AG: Newcomb 1964 #29, 149-50: Paolo Faccone in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 17 January 1615: “Q[ue]ste parole che V. S. scrive nella sua ultima; non sò che vogliano significare, dico circa al particolare del organista e sono q[ues]te Del organista ne fara S. A. il conto che merita la sua virtù; et dagli altri ancora riceverà cortesia; onde V. S. lo può animare; e lui confidare d’esser ben veduto; et trattato; di gratia di V. S. mi favorisca un puocho di Glosa p[er]che io non le intendo bene; se però V. S. non volasse accenare; che si habbia magnato del pan pentito; o forse q[ues]sta fosse una licenza cortegginesca—o per dir meglio alla Mantovana; il che se fosse prego V. S. mi faccia gratia avisarmene; et insieme il mondo della scusa; accio l’una parte e l’altra rimanga sottisfatto; poiche il povero Huomo gia e imbarcato bene; e subbito stampato q[ues]ta oppera sua; qual ha intittolata a S. A. vuole venirsene a dedicarla per[s]onal[men]te a Mantova.”

46. MAdS, AG: Parisi 1989, 84, n. 44: Vincenzo Agnelli Soardi, ambassador in Rome, to Giovanni Magni in Mantua, 31 January 1615: “Avertimenti di V. S. al Signor Paolo Facconi consegnaro il denaro della lettera di cambio per l’organista che V. S. scrisse et formaro la partita nel modo che lei mi scrive.”

47. MAdS, AG: Newcomb 1964, #30, 150-51: Paolo Faccone in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 7 February 1615, “Quando il sig.r frescobaldi dimandò in prestito a S. A. li trecento scudi q[ue]sta dimanda la feci perche senza q[ue]sta summa non si potteva partire da Roma con honor’ suo; stando li interessi della stampa et d’altre sue cose famigliari; e subb[i]to ch’io le mostrai la lettera che S. A. si contentava di fargli la gra[tia] dello prestito, allhora accomodò li creditori; e tutti li suoi interessati; con quello assignam[en]to; et io in verbo della lettera Ducale; me sinterposi, promettendogli quanto veniva scritto a Mant[ov]a Hora che lui ha visto in q[ue]sta rimessa che non sono se non scudi cento quaranta tre e mezzo; e che non sono al supplim[en]to del bisogno suo: non si ha voluto partire, adducendo che si ritrova haver datto la parola nanzi partisse di Roma di sottisfare tutti; et accomodare le cose sue; ma prontissimam[en]te se sua A. farrà gra[tia] del ressiduo; senza fallo si inviarà a quella volta; e per cio p[er] acquettare alcune cosette, et essere lesto a qu[es]ta risposta ha voluto alcuni denari a buon’conto; et io per allacciarlo; et ligarlo gliene ha datto più che parte; p[er]che so che S. A. ha caro havere un cossi singolare virtuoso. procuri V. S. il ressiduo; p[er]che realmente q[ue]sto huomo non si puo partire senza q[ue]sto recapito e mi avisi di quello si havrà da fare; che io esiguiro; facendogli sapere che s’io havessi il modo havrei supplito al ressiduo; gli prometto bene che non feci puocho à disporlo; e farlo lassiare la servitù di Aldobrandini e tanti scolari e l’organo di s.to pietro.”

48. MAdS, AG: Newcomb 1964, 151-52: Mantua, 14 February 1615: “Se a q[ue]sto ordinario; si come V. S. ha scritto verrà il residuo de scudi 300 il s.r frescobaldi il giorno seguente s’inviarà alla volta di Mant[ov]a non aspettandosi altro che q[ue]sto; et assicuro V. S. se io non havessi tocc[at]o con mano che lui senza q[ue]sto aiuto non si potteva partire senza fallo l’haverei; allhora inviato; ma la necessita non ha legge laudarei che S. A. comandasse che d[et]to frescobaldi per q[ues]to tempo sin tanto arrivarà la sua famiglia lo facesse alloggiare dal Cavaglier paolo overo dal s.r santi; acciò che q[ue]sto principio non li paia cossi serano [?strano]; e piu allegram[en]te se la passi; oltra che ciascuna di q[ue]sti doi gli farrà assai piu carezze che qualsivoglia altro oltra che a lui le sarrà di gran’ sollevam[en]to  s’io havessi potuto fargli compagnia credami V. S. che havrei posposto ogni cosa ma la mia mal fortuna vuole così; patientia, dabet Deus quoque finem; e sarrò di libertà.”

49. MAdS, AG: Parisi 1987, 84, n. 46: Vincenzo Agnelli Soardi in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 14 Feb. 1615: “Non hieri l’altro hebbi la lettera di V. S. perch’io disponessi l’organista Frescobaldi a venirsene quanto prima, et però il Signor Facconi mi accerto che sarebbe partito infallibilmente all 16 di questo che sara postdimani, ma che voleva condurne la sua famiglia, ben aspettava per questo effetto gli contanti.”

50. MAdS, AG: Newcomb 1964, #32, 152-3: Paolo Faccone in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 16 February 1615: “Il s.r Gieronimo prontiss[imamen]te e venuto havendo lassiato ogni interesse et prettensioni che qua potesse havere; quel tanto V. A. ha fatto scrivere gli e stato promesso; et lui ha accetato: supplico V. A. che gli lo faccia osservare; et accio lui possi pigliar core; et buona cappara; io gli ho promesso di supplicar l’A. V. sicome fò; che lo voglia gratiar di un vestito da Città; accio possi comparire; suon’ sicuro che maggior’ Regalo gli sarrà preparato: si potrebbe anco; si come io scrissi al s.r Magni; per più commodita è sottisfattione sua farlo alloggiare con il s.r Santi; overo con il Cavaglier paolo sin tanto fosse provisto della sua causa [casa?]: q[ue]sto dico p[er] che vorrei che l’A. V. venisse ben servita e gli suoi virtuosi forrestieri non havessero occasione di lamentarsi: non essendo stato datto ordine delli Denari per il viaggio lui si e contentato spendere del suo; con promessa che gli ho fatto io che V. A. gli farrà restituire in Mantova; quello che viene seco e il Zio di sua Moglie; se V. A. si compiacesse farlo ricconossere di qualche cosetta; q[ue]sto sarebbe il dare animo a lui; et a suoi parenti di venirsene più allegramente a mant[ov]a. Dubbito che la venuta di q[ue]sto habbia da dare un puocho di disgusto a certi virtuosi di V. A. p[er] quanto ne ho un puocho di orma; ma quando ne sarrò chiaro ne avisarò V. A. alla quale Humil[men]te Basio la Veste.”

51. MAdS, AG: Parisi 84, n. 47: Agnelli Soardi in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 7 March 1615: “ … che il Frescobaldi sia giunto et che della riuscire a gusto di S. A. ne sento particolare contento, et tanto più concorrendovi il voto di lei.”

52. MAdS, AG: Newcomb 1964, #33, 154-55, Parisi 1989, 333: Paolo Faccone in Rome to Giovanni Magni in Mantua, 14 March 1615: “Sarrà poi per aviso che qui si intende che il sig. frescobaldi resta molto disgustato da cotesta Corte; è sarrà bene farne avisato il padrone; e se vi è qualche ombra di disgusto farla levare accio il ser[enissi]mo al improviso non restasse servito di quel tanto desiderato affetto che cossi ardentam[en]te aspettava: se V. S. bene si reccorderà nanzi che d[et]to frescobaldi venisse io previddi tutto qu[es]to successo; e gli[e]ne avisai; perche conosco cossi la corte di Mant[ov]a come ancho le qualità sue di puocho esperto fuor di casa sua: però sarrà bene che sua A. la dicchiari suo servitore assignandoli quello che le vuol’dare; che cossi liberara quel huomo dalla grande Agonia in che si ritrova; nanzi che lui di qua partisse gli dissi che allegram[en]te venisse che tutto quello gli era stato promesso immediatame[n]te arrivato gli sarebbe stato osservato; adesso doppo che lui è arrivato da quattro parole in poi che gli disse il ser[enissi]mo in quel p[rim]o giorno; parmi di intendere che nissuno mai più le habbia guardato addosso; consideri V. S. in che stato, et affanno si deve ritrovare un pelligrino che e venuto a rompicollo nel fondo d’inverno fra tante neve e fango: vorrei che le desenza, et prudenza di V. S. giovasse in simile occasione …”

53. MAdS, AG: Newcomb 1964 #34, 155-56: Frescobaldi in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 16 May 1615, “Non primo ho scrito a sua A. S. avendo di già parlato col sig. pavolo faconi: il quale mi dise che lui averebe scrito a vostra A. S. dove che ancor io scrise a quel padre priore del carmine che gia ne ragionai con sua A. S. che lui averebe fato e visto quel tanto che sua A. S. mi faceva gratia di onorarmi di sei cento scudi dintrata, allanno neti per me et la casa dove ch[e] mi riscrise ch[e] n[o]n poteva concludere cosa alcuna dove che io stavo aspetando che deto padre dovese diterminare ogni cosa, com’era il desiderio mio di servire a sua A. S. et fu perticolar’ mio affeto quando che io vene da sua A. S. a Ma[n]tua di co[n]cludere il tutto, ma per il lungo spatio di tempo, chome ancho per aver lasciato la casa mia sola, non potei concludere in quel tempo che già io credevi; e terminasimo col sig[no]r pavolo faconi, poi in quanto al venire in questa estate con la famiglia suplicavo sua A. S. con dificultà di voltar mia moglie e venire in stagion bona, magiormente adeso che nel caldo con un fiolino de mesi sinque dove serebe molto pegio, molto mi dolgo di non esere solo acio potesi dimostrarmeli prontissimo alli come[n]dame[n]ti di sua A. S. e le facio umilissima riverenza. Di Roma il di 16 Magio 1615 Di Vostra A. S. Humilisimo e devotisimo servitore Girolomo Fresobaldi [sic].”

54. MAdS, AG, 1010, 439: Hammond 1983, 347, n. 24: Girolamo Frescobaldi in Rome to Ferdinando Gonzaga in Mantua, 5 September 1615: “Ser.mo et R.mo Sig.re   Il S.r Pauolo Faconi mi ha significato la mercede che V. A. R.ma s’è compiaciuta farmi con li 300 scudi la cui generosa attione si non m’e stata nuoua dalla innata sua reale magnanimita: che si come non è ordinaria, cosi con modi straordinari abbracia e fauorisce i suoi serui   ben mi è stata e sara sempre per tutti i rispetti cariss.mi   e s’a me fosse cosi facile il sapernela ringratiare come non è difficile il saper conoscere l’obligo, che le ne debbo, sodisfarei hora in qualche parte a questo nuouo debito, il quale con indissolubil catena di perpetua obligat[io]ne m’ha stretto al seru[izi]o dell’A. V. et aceso maggiormente il desiderio che tengo di poterlo effetuare conforme alla diuotione mia particolare uerso la seren:ma sua persona la quale supplico tratanto restar seruita di gradir questa piccola dimostratione di gratitudine di parole, finche me sia conceduto poterla meglio dimostrare con miei effetti e qui all’A. V. Rma con profonda riuerenza inchinato auguro felicissimi auenimenti.   Di Roma il di 5 sete[m]b[re] 1615 Di Vostra Altezza serenissima e Rma Humilisimo et deuotisimo ser.re   Girolimo Frescobaldi.”

55. FeAdS, ABe, M80, fols. 9, 12: Hill 1997, I, 336: Girolamo Fioretti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 8 June 1615: “Quanto a Baldassarre riscossi le lettere del S. Cav.re Marotta, e del S. Nanini, e le diedi ad ambidoi, perché nessuno di questi Sig.ri và mai alla posta per lettere. Continuano d’insegnarli sicome continuano in dolersi del diffetto dell’Intonatione al quale stimano di non poter quasi rimediare, giudicando che ciò proceda, che il putto sia di maggior’età di quello è stato detto a V. S. Ill.ma, e per conseguenza gli habbia da durar poco la voce … Il S.r Cav.re ha finito d’insegnarli il sonetto, sebene tuttavia attende a farglilo esercitare per ridurlo totalmente a perfettione; et intanto và componendo un aria nuova per insegnarglila. Il S.r Nanini anch’esso continua d’insegnargli con ogni diligenza, … et oltre le solite lettioni che da al Baldassare di cantare, é comporre gl’insegna anche à sonare su la parte … farò anche l’uffizio col S.r Frescobaldi, sicome hò fatto con la S.a Ippolita” (Hill 1997, I, 336).

56. FeAdS, ABe, M80, fols. c. 25-26, Fabris 1999, #457, Hill 1997, I, 337: Girolamo Fioretti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 13 June 1615: “ … Baldassare, il quale continua di andare à pigliar lettione dal S.r Nanini, accompagnandolo sempre il Ghenizzi, sicome fà quando và à scuola di sonare dal S.r Girolamo. Il S.r Cav.re Marotta hà risoluto di darli lettione tre, e quattro volte al giorno, ma però poco per volta…”

57. FeAdS, ABe, M80, fols. 45, 48, 46, 47: Hill 1997, I, 339: Girolamo Fioretti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, Rome, 20 June 1615: “Nel resto continua di andare dal Nanini ogni giorno, dove io mi trovo ogni mattina, e gli dà due buon’hore lettione dispensandone una in far lo cantare, ed intonar bene, e l’altra in farlo attendere allo studio del Contrapunto alla mente e Composi[zio]ne che però l’hò previsto di due altri libri, che erano necessari. Il S.r Cav.re continua di farlo cantare più volte il giorno … Va similmente à pigliar lettione dal S.r Girolamo Frescobaldi ogni giorno alle 16. hore.”

58. FeAdS, ABe, M80, c. 90: Fabris 1999, #462: Girolamo Fioretti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, Rome, 27 June 1615: “Dimattina condurrò Baldassare alla Chiesa Nuova, e lo raccomanderò caldamente da parte di V. S. Ill.ma al Padre Girolamo [Rosini?] … nel resto non ha occasione di partirsi di casa, se non quando va a pigliare lettione dal S.r Girolamo, che all’hora non prometto di andar seco per l’incommodità [c. 91] dell’hora, ch’è subito doppo il pranzo verso le 16 hore, e per l’avvenire credo che sarà anche poco commoda al ragazzo, poiché il camminare nel maggior caldo del giorno e continuare, gli recherà non picciol danno alla voce.”

59. FeAdS, ABe, M80, fols. 236-38, Hill 1997, I, 339-42: Girolamo Fioretti in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 8 July 1615: “Di Baldassare poi posso dirle, che non ha più rogna alle mani havendoglile fatte lavare con un saponetto, che in due, o tre volte l’ha risanato; starà hora alla dispos[izio]ne della S.ra Hippolita l’insegnarli di sonare la Chitarra … acciò Baldassare habbia una Chitarra di poter istudiare, non havendo la S.ra Hipp.ta una Chitarra da prestargli … Nel resto và continuando gli soliti studi ed io l’ho raccomandato di nuovo al S.r Cav.re, et al S.r Nanini, come anche al S.r Frescobaldi, il quale dice, che gl’insegnerà à sonare sù la parte come V. S. Ill.ma commanda; Sebene il S.r Nanini ancora gli fa esercitare questo medesimo studio…”

Various Sources, 1619-37

60. FeAdS, ABe, M80, c. 206: Hill 1997, I, 354: Ercole Provenzale in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 11 July 1616: “Il S.re Girolimo in tutti li modi voria mandare uno contralto a V. S. Ill.ma. Io non mancaro di stare in pratica acio V. S. Ill.ma abi il suo intento.”

61. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-30, “Eredità Nigetti”: 2029; (unnumbered: second filza of letters to Ippolito and Francesco Nigetti, 1616-54), Giacomelli 1987, 99: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence 26 May 1618: “Questa mattina sono stato a trovare Girolamo Frescobaldi per domandargli del libro de ricerchari per comp[r]allo et mandallo [h]o trovato che lui non [h]a nessuno ma tuttavia è dreto a stampagli una quantità et dice che tuto il libro sono fino n.o 70 carte con alcune figure, in Roma varrà lire 12 il meno per quanto lui mi [h]a detto credo che fatto S. Gio: batta nostro pro[te]ttore saranno finiti di stampare et lo comprerò et ve lo manderò. Io pensavo che se ne trovassi a librari non c’è altri che lui che li venda come opera sua, in però abbia pacienza se non restate servito di presente…”

62. MoAdS, ASE, Particolari, Pietro Como: Newcomb 1964, #23, 143-44: Como in Rome to Cardinal Alessandro d’Este in Modena, 14 September 1619 : “Questo tratenim[en]to p[er] le circostanze e pi per continuare la stima di V. S. Ill.ma et della sua Sere[nissi]ma Casa[… poiche qua ben spesso vengono li primi virtuosi in ogni genere di questa Corte … et tra le altre cose almeno una volta, et ben spesso due la sitimana si fa una accademia di musici, ove concore una bona parte de Cavag[lie]ri et s[igno]ri tali che creddo V. S. Ill.ma non haverebbe discaro vennero in casa sua … giovedi passato vi forno molti virtuosi et fra li altri vi fu li s.ri Catelano et Innocentio mandati dal s.r C[ardina]le Borghese per veder et tocar il cembalo che V. S. Ill.ma ha mandato, che veramente è cosa divina et fa stupir tutti che lo sente, et a Roma non vi e che lo posci sonar se non Geronimo frescobaldi ferrarese org[anis]ta di s.to Pietro Alevo di luciasco, et questo anco non lo fa se non con gran studio.”

63. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029], Giacomelli 1987, 100: Toscani in Rome to Nigetti in Florence, 4 August 1621: “Di nuovo [h]o pallato al Frescobaldi per rivedere il libro nuovo mi [h]a detto che ancora non l’[h]a messo in ordine in però quando l’averà stampato non mancherò che restiate servito …”

64. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029] [Giacomelli 1987, 101: Toscani in Rome to his suocero Ippolito Nigetti in Florence, 13 November 1621: “… al mio signor cognato tengo memoria del libro del Frescobaldi che ancora siamo alle medesime in però subbito che lui l’averà stampato non sarò l’ultimo al certo avello …”

65. MoAdS, ASE, Archivio per materia, musica, Newcomb 1964, #22, 142: Alessandro Costantini in Rome to Cardinal d’Este in Modena, 9 November 1622: “Se fosse stato in Roma sarrei entrato con il sig.re Cardinal Lodovisio come V. S. Ill.ma uidde per una lettera che mi scrisse il sudenti molti giorni sono; et in loco mio entrò stefano landi, che à questa hora si trova con ottanta scudi d’entrata é non é piu di quattro mesi che serve; il violino ne ha cento, il sudenti settanta; Geronimo frescobaldi che é hormai dieci anni che è ser[vito]re in casa Aldobrandini non li è mai stata levata ne parte ne provisione, ben che il Card[ina]le Aldobrandino uecchio andasse à frascati o Ravenna, e lui sempre è rimasto in Roma.”

66. FAdS, Compagnie religiose soppresse (Conventi soppressi), filza 2029, Giacomelli 1987,101: Toscani in Rome to Nigetti in Florence, 18 March 1623: “Quanto a Girolamo ancora siamo alle medesime et dreto gli spenderò qua[l]che cosetta pure alfine bisogna pagi.”

67. FAdS, Compagnie religiose soppresse 2029 (unnumbered: second filza of letters to Ippolito and Francesco Nigetti, 1616-54), Giacomelli 1987, 102-03: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 21 October 1623: “Quanto al Frescobaldi, non à stampato nulla di nuovo se non quattro madrigali da cantare sopra al’organo, senza sonare, il quale dice non essere cosa buona da mandare fuora, ma tuttavia ma [va] mettendo in ordine il libro per mandare a Venetia a stampare, chè questi stampatori qui stanno con il prezzo rigoroso. Basta, quando ci sarà cosa nuova ve lo farò sapere.”

68. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029, Giacomelli 1987, 103: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 24 February 1624: “Ho pallato di nuovo questa setimana al Frescobaldi per conto del libro. Dice che fra 10 giorni sarà in ordine, et io ve lo manderò.”

69. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-[2030], Giacomelli 1987, 104: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 2 March 1624: “Quanto al libro del Frescobaldi, ancora non l’à finito di fare stampare [in margin: cioè non è finito], et io gli ò domandato del prezzo di esso libro: mi a detto che saremo d’accordo. Quando al’amicitia, non ci ò punto di conoscenza di chi lo possa disporre. Basta, lui mi à detto saremo d’accordo. Vedrò subito sarà in ordine ve lo manderò.”

70. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-[2030], Giacomelli 105: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 16 March 1624: “Ancora il libro non è finito di stanpare et mi dispiace fino al quore non sia finito, che proprio a me ne s[t]a male. Subito che sarà finito, ve lo manderò acciò ve ne possiate servire nelle vostre occorenze ec.”

71. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-[2030], Giacomelli 105: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 27 April 1624: “Mi ero scordato di[r]gli che ancora non è finito il libro, ma e al’u[l]timo foglio, et il Frescobaldi mi à detto che per tutta questa setimana che viene sarà finito di stampare, et io subito ve lo manderò.”

72. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-[2030], Giacomelli 1987, 105: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 11 May 1624: “Ancora non è finito di stanpare il libro, e subito sarà finito ve lo manderò.”

73. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029-[2030], Giacomelli 1987, 106, Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 1 June 1624: “Ancora non si piue [può] avere il libro del Frescobaldi per l’impedimento che sapete ancora io non [ho] saputo la spesa da lui ma per quanto mi à detto uno che pratica seco dice varrà scudi dua in circa, io non mi ricordo quanto costò quello che voi avete ma pocho inporta subbito che io saprerò che n’abbia dati via quacheduno saperò la spesa et lo piglierò ancora io.”

74. MoAdS, ASE, Archivi per Materie, Musica e Musicisti: Compositori, cass. no. I/A, no. 23: Frescobaldi in Rome to Alfonso d’Este in Modena, 4 June 1624: “Ser.mo sig.re   Prendo ardire di presentare a V. A. compositioni di Musica, non solo perche ella condescende tal’volta à sentir con diletto questi armonici trattenim[en]ti Mà perche mi rendo anche sicuro, che tanto più le saranno care, quanto più grande riconosco la proportione frà l’dono, e l’animo di V. A. perche, se in esso la diversità di molti suoni con ordinata confusione và unita a formar’ gratioso concerto, nell’animo di V. A. la magnanimità, la gentilezza, il valore, et altre belle doti con gloriosa varietà concorrano a formar’ quella virtuosa armonia, che risulta dalle sue nobili operationi, oltreche ella è generoso figlio di quella Ser.ma Casa, che è stata sempre il ricovero all’arti più belle, e spetialm[en]te à questa, per la quale si rese così caro ser[vit]ore il Luzzasco, ch’io piglio animo, sotto questo titolo solo d’esser stato suo discepolo, di gir’ ricoprendo le mie imperfettioni, come egli sotto si gran’ protettione hebbe fortuna di far più ragguardevole la meraviglia dell’arte. Supplico però V. A. a gradire questo mio picciolo dono, e con quell a[n]i[m]o suo grande destinato al godimento dell’armonie superiori, si contenti hora godere almeno l’ombra di quelle celesti in queste Musiche terrene: mentre io con profonda humiltà l’inchino, e prego dal Cielo à V. A. il compimento de suoi magnanimi pensieri. Roma il di 4 di Giugno 1624. Di V. A. S. Humiliss[i]mo e Devot[issi]mo Ser[vito]re Girolamo Frescobaldi.”

Holograph letter of dedication in Cavicchi 1983, 25.

75. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029, Giacomelli 1987, 106-07: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 14 June 1625 : “Quanto al libro del Frescobaldi, sono stato a trovallo et mi à detto che l’à finito, ma al presente non me l’à possuto dare. Mi a detto che io vadia uno giorno di questa settimana che mi servirà, et io questa altra setimana lo consegnerò al procaccio overo a qua[l]che amico che venissi costì, e rispiarmerei [?] il porto.”

76. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029, Giacomelli 1987, 107: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 28 June 1625: “Vi promessi di mandarvi il libro del Frescobaldi, ma non fuse possibile, chè lui è huomo tanto lungo nelli sua negoti che non potresti credere, et questa setima[na] vi sono stato ugni giorno fina[l]mente me l’à dato; ebbi a stare da lui dua ore buone a ‘spettare che lo rico[re]gessi, come vedrete, chè la stampa à fatto qualche errore, ma è ricorretto. Inperò andate dal presente procaccio che non so il nome, che ve lo consegnerà involto et sopra scritto “Di[asi] al Mag[nifi]co S. Francesco Nigetti, franco di porto’ et abbiate pacienza se siate stato troppo a disagio.”

77. FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029, Giacomelli 1987, 108: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 19 July 1625: “Quanto al libro del Frescobaldi, habbi[a]m auto caro sia a suo gusto. Quanto al costo, pocho inporta et sono stato per piglianne uno overo dua et mandarvegli, acc[i]o possiate servir qua[l]che vostro amico, ma non sono ricorretti: mi à detto che gli rivedrà et uno giorno di questa setimana me gli darà, et io gli mandero a V.S.”.

A letter dated “Di Roma li 25 novembre” without year may refer to the same volume or, if it is to be dated 1625, may concern some further publication:

FAdS, Compagnie religiose soppresse, filza 2029, Giacomelli 1987, 109: Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 25 November [?]: “Quanto al Frescobaldi, non ha messo cosa nuova alla stampa, ma [h]a uno altro libro in ordine per mandare a Venetia a stampallo, et quando sarà stampato subito l’averete.”

78. FeAdS, ABe, M129, c. 410, Fabris 1999, #825: Guido Bentivoglio in Rome to Enzo Bentivoglio in Ferrara, 1 September 1627: “Sig.r fratello   Venne hieri a trovarmi il Frescobaldi, e mi ricercò, ch’io volessi scrivere a V. S. affinch’ella si contentasse di volerlo proporre per le feste di Parma. A me pare che sia, per così dir, ventura, ch’egli inclini ad andarci, onde sapendo V. S. quanto egli sia valenthuomo nella sua professione, dovrà far l’officio con ogni maggio caldezza, non potendole apportare altro che honore, poiche non è dubbio ch’egli non sia per dar colà ogni soddisfatione. Io veramente havrei molto gusto ch’egli, col mezzo di V. S., fosse in ciò impegnato, già ch’egli lo desidera, per esser tanto amorevole di tutti noi, e della nostra Casa. E però la prego a far a quest’effetto tutto quel che per lei sarà possibile, rispondendomi poi quel che potrà occorrere, ed in modo ch’io possa fargli veder la lettera … ”

79. Archivio Niccolini di Camegliano di Firenze [ANFI], I. Ia. 1 inserto 21:, Fondo antico, 22, 21: [cover] “Filza I. 1ma. Acdo 1a. Dal 1609 al 1637 21. / Liste per Fabbriche della Villa di mezzo Monte del S.r Principe / Gio: Carlo pagate dal s.r m[arch]ese Filippo del Sen.te Gio: Niccolini: [scribal hand] Io Geronimo frescobaldi ho riceuuto da li s.ri Siri scudi Venticinque moneta, / quali mi hanno pagato p[er] conto del Ill.mo s.r Marchese Nicolini p[er] la / mia prov[isio]ne cominciata al p[rim]o ott[ob]re pas[sat]o et a finire à tutto aprile / p[re]sente p[er] imparare, à Lucia mia scolara et in fede ho firmato / la pre[sen]te di mia mano In Roma li 16 aprile 1637——— / Io Girolamo Frescobaldi / manu propria”

80. ANFI, Fondo antico 22, 21: “[scribal hand] Io sotto scritto ho riceuuto dal s.r Alessandro Siri scudi trenta di moneta li quali mi / ha pagato d’ordine dell’Ill.mo s.r Marchese Nicolini di Firenze datoli con sua de 8 / presente disse per far provigg[ion]e di corde di liuto p[er] seruitio del ser.mo Prencipe / Gio: Carlo di Toscana et in fede ho fatto la presente prima quietanza che sarà / sotto scritta di mia propria mano in Roma q[ue]sto di 12 Giugno 1637 // [Landi] Io stefano landi ho roc.to [sic] li sopradetti scudi trenta mo/neta questo di 12 Giugno.”

81. ANFI, Fondo antico 22, 21: “[?scribal hand] Io Geronimo frescobaldi ho ric[euu]to dal s.r Aless.ro Siri > [=sc.] uenticinque / di m[one]ta quali mi hà pagati p[er] ord[in]e dell’Ill.mo s.r Marchese / s Filippo Niccolini di firenze e sono p[er] sei mesi finiti / questo p[rese]nte mese di sett[emb]re p[er] Inparare a Lucia et in fede / hò sottoscritto la p[rese]nte p[ri]ma quietanza q[uesto] di 30 sett[emb]re / p[er] > 25 m[one]ta.       1637 In Roma // Io girolamo Fescobaldi / manu propria”

82. FAdS, Compagnie religiose soppresse 2030, Giacomelli 1987, 109-10: Alberto del Vivaio to Francesco Nigetti, January 1640:“Per l’apportatore della presente mando per il p[rim]o libro delle Toccate del Frescobaldi della prima stampa di che hier mattina ne parlai con Vostra Signoria e compiacendosi favorirmi potrà consegnarlo al detto che fra pochi giorni lo restituirò a Vostra Signoria: ho curiosità di vederlo e mi perdoni del fastidio…”

83. Florence, Biblioteca Riccardiana, Ms. Moreni 256, 136-38:
Hieronymus Frescobaldus / Chori delicium, / Alter nostri seculi Apollo. / Qui, ut omnium Musicorum gloriam non degeneri imitatione expressit: / ita summa artis præstantia citra livorem superavit. / Cuius ingenij acumen, ac Genij suavitas, / Animum harmonica ratione compositum, atque ad melodiam natum declarant. / Quem xvij ætatis annum vix attingentem / Corde magis, quam chorda / organa miro pulsantem artificio / Urbs audijt, et obstupuit. / Ecquis [sic] non stupeat? / Musicis instrumentis sonans humanos affectus, ac voces in illis / metiebatur, et mentiebatur. / Quid suum Thebis Amphionem, aut cur suum / Thracibus Orpheum / invideat Italia? / FRESCOBALDUS UNUS / Quoscumque emunctæ [sic] naris, vel ereti supercilij viros / Numero ac sonoro concentu allectos / Immobiles ac pene lapideos reddit. / Pulsanti / Charites, et Musæ certatim articulos aptare / Suavitatem indere, atque harmoniam digitis / ita videntur instillare / Ut quo numeris omnibus adstrictior / hoc [numeris cancelled] omnibus numeris absolutior / numerosus pereffluat sonus. / Aeternis Famæ clangoribus immortalitate sacrandus. / Eia sui Nepos Franciscae Rasi / Animum erige, / Atque hunc unum, quem ut solem inter stellas / reliquorum omnium præstantissimum / admirantur universi, / imitandum tibi proponas. / Sic enim celeberrimi illius Francisci Rasij Patrui tui, / cuius tibi nomen haud ab re impositum est; / Quem apud Serenissimos Mutinenses Duces Musicæ artis principem, / nedum Italia, sed tota prorsus Europa venerata est; / Virtutem, et gloriam consequeris / Sapere ergo aude, incipe / Ac numeros modulosque tuos canoros iucunditas, et suavitas, sed mage / Sanctitas exornet. / D. Gregorius Rasius Abbas Vallumbrosanus de musica olim benemeritus / Et quamquam ætate longævus, tanti viri tamen discipulus esse non / dedignatur : / Patruus dulcissimo Nepoti / Vovet. [S.]

From a manuscript Latin poem in praise of Frescobaldi attributed to the Vallombrosan monk and musician Don Gregorio Rasi (1585-1658), Abbot of Vallombrosa 1638-42 and teacher of the singer Don Onorato Maggi. For the attribution see Sala 1929, II, 175-77.

III. PREFATORY MATERIAL

1. Il primo libro de madrigali … Antwerp: Phalèse, 1608: dedication to Guido Bentivoglio, Archbishop of Rhodes and Apostolic Nuncio in Flanders, Antwerp, 13 June 1608 (Catalogue III. A. 1.):

ALL’ILLmo. ET REVERmo. SIGre, MONSIGNOR / GVIDO BENTIVOGLIO, ARCIVESCOVO / DI RODI, NVNTIO DELLE [!] SEDE / APOSTOLICA IN FIANDRA.
Son venuto in Anuersa con lice[n]za di V. S. I. per vedere questa Citta, è per metter in proua vna muta di Madrigali ch’io sono andato compo[n]endo costi in Brusselles, in casa di V. S. I. da che mi trouo in Fia[n]dra, & hò sodisfatto con vgual piacere all’vno & all’altro di questi miei desiderij, è auuenuto in tanto che hauendo questi Sig. Musici mostrato di gradir sommamente la mia compositione, m’hanno con grandissima instanza persuaso à consentir che si stampi, ond’hò eletto d’obedir più tosto con qualche rossore, che di repugnar con ostinata rusticità. Vscira donque in luce questa mia prima fatica, c[h]e vscira come conueniua sotto’l Nome di V. S. I. La quale con infinita benignità s’è degnata di fauorirmi sempre nell’essercitio del talento, ch’à Dio benedetto è piaciuto darmi. Nella presente risolutione, ch’io faccio di cominciar à sottoporre al giuditio del Mondo le cose mie. Supplico V. S. I. à riconoscere la singolar mia deuotione verso di lei, è la profession mia di seruitore obligatiss. alla sua Illustriss. Casa, e bacio à V. S. I. humilmente le mani.
d’Anuersa li 13. di Iunio 1608.
Di V. S. Illust. & Reuerendiss.
humiliss. & obligatiss. Seruitore
Girolamo Fresco baldi.
TO THE MOST ILLUSTRIOUS AND MOST REVEREND LORD, MONSIGNOR GUIDO BENTIVOGLIO, ARCHBISHOP OF RHODES, NUNCIO OF THE APOSTOLIC SEE IN FLANDERS.
I came to Antwerp with the permission of Your Most Illustrious Lordship to see this City, and to put to trial a collection of Madrigals that I have been composing there in Brussels, in the house of Your Most Illustrious Lordship since I have been in Flanders, & I have satisfied with equal pleasure the one & the other of these desires of mine, and it has happened meanwhile that since these Musicians have shown that they highly enjoy my composition, they have persuaded me with great insistence to consent that it be printed, whence I have chosen rather to obey with some blushing, than to refuse with obstinate rudeness. Therefore this first effort of mine will appear, as is fitting, under the name of Your Most Illustrious Lordship Who with infinite kindness has deigned always to favor me in the exercise of that talent which it has pleased blessed God to give me. In the present resolution which I am making to begin to submit my things to the judgment of the World, I beg Your Most Illustrious Lordship to recognize my singular devotion to you, and my calling of most obligated servant to Your Most Illustrious House, and humbly I kiss the hands of Your Most Illustrious Lordship.
From Antwerp 13 June 1608.
Your Most Illustrious Lordship’s most humble & most obliged Servant
Girolamo Frescobaldi.

2. Il primo libro delle fantasie a quattro … Milan: Tini and Lomazzo, 1608: dedication to Francesco Borghese, Duke of Regnano and General of the Church, Ferrara, 8 November 1608 (Cat. I. A. 1.):

ALL’ILLVSTRISS.mo ET ECCELL.mo SIG. / Patron mio Colendissimo, / IL SIG. FRANCESCO BORGHESE DVCA DI REGNANO, / E GENERALE DI SANTA CHIESA.
LA Musica, concetto mirabile dell’ humano intelletto, ammirabil imitatione della celeste armonia, virtuoso diletto, & honesta delitia d’ogn’animo nobile, e ben composto, riceue hoggi tanto di pregio dal nobiliss. gusto, che l’Eccell. V. per solleuamento delle sue graui cure ne prende, che ben dourebbe ogni professore di essa, à lei sola, come à suo, non fauoloso Apollo, le primitie de suoi musici frutti offerire. Il qual riguardo, quantunq[ue] solo dourebbe bastare per mouer gli altri, non è però solo, che moua me à dedicare à V E. queste mie prime fatiche: Percioche la particolar deuotione, ch’io porto al suo nome, e quell’honore, che i suoi orecchi si son degnati di far più volte alla mia mano, mentre, sotto l’ombra di Monsig. Illustriss. Benteuogli Arciuescovo di Rodi, in Roma io dimorando, molte di queste Fantasie musicali, che hora figurate in queste carte le mando, nel suono de tasti le feci vdire, non pur mi [s]legano di quest’obligho, mà me stesso per humilissimo seruo all’Eccell. V. perpetuamente destinano. Gradisca ella dunque (la supplico) il mio deuotiss. affetto, e nell’imperio, ch’ella tiene degnamente dell’armi, non isdegni (qual egli siasi) questo mio dono; che se questa, ch’io le presento, non è quell’heroica Cetra d’Achille, cotanto dal grande Alessandro desiderata, non è certo neanche l’effeminata Lira di Paride, dal medesimo rifiutata. Sarà forsi felice principio di ricercare, e riuenire per auentura più sublimi conce[n]ti, ne’quali possa cantar’ il Mondo la celebrata gloria dell”eccell. V. Il che come desidero, e non dispero, così pregando N. S. Dio, che mel conceda, col conceder à lei lunga, e felicissima vita, col fine della presente humilmente la riuerisco, ed inchino.
Di Ferrara li 8. Nouembre 1608.
Dell’Eccell. V. Humiliss. e deuotiss. seruitore
Girolamo Frescobaldi.
TO THE MOST ILLUSTRIOUS AND MOST EXCELLENT LORD my Most honorable Patron, SIG. FRANCESCO BORGHESE DUKE OF REGNANO, AND GENERAL OF HOLY CHURCH.
Music, a wonderful concept of the human intellect, admirable imitation of the heavenly harmony, virtuous delight, & honest pleasure of every noble and well-composed soul, today receives such esteem from the most noble taste, that Your Excellency has for it as a solace of your grave cares, so that indeed everyone who professes it [music] ought to offer to you alone, as to their true Apollo, the first of their musical fruits. Which regard, although it alone should suffice to move the others, however is not the only one, that moves me to dedicate these first efforts of mine to Your Excellency: Since the special devotion, that I bear to your name, and to that honor, which your ears have deigned to do several times to my hand, while, when I was staying in Rome under the aegis of the Most Illustrious Monsignor Bentivoglio, Archbishop of Rhodes, I made you hear with the sound of the keys many of these musical Fantasies, which I now send to you figured in these pages, nor do they free me from that duty, but forever destine me as a most humble servant of Your Excellency. Therefore (I beg you) may my most devoted affection please you, and in the dominion that you bear worthily over arms, do not disdain this gift of mine (such as it may be); for if this, which I present to you, is not that heroic Cithara of Achilles, so desired by the great Alexander, it is surely not the effeminate Lyre of Paris, refused by him. Perhaps it will be a happy means to search for and perchance to find more sublime harmonies, in which the World may sing the celebrated glory of Your Excellency. The which as I desire, and do not lose hope of, praying our Lord God, that he may grant me it, by granting to you a long, and most happy life, with the end of the present [letter] I humbly salute you, and bow.
From Ferrara 8 November 1608.
Your Excellency’s most Humble and devoted servant
Girolamo Frescobaldi.

3a. Toccate e partite d’intavolatura di cimbalo … Libro primo, Rome: Nicoló Borboni, 1615: dedication to Ferdinano Gonzaga, Cardinal-Duke of Mantua (Cat. I. A. 2.):

Sor.mo [sic] et R.mo Sig.re A gran Principe, et à chi fauorisce la Virtù, come fa V. A. con egual talento di liberalità, et di sapere, si deuono offerire i parti del proprio ingegno, perche restino honorati et di buon giuditio, et di cortese Protettione. Onde hauend’io composto il mio primo libro di fatiche musicali sopra i tasti, deuotamente lo dedico all’A. V. che in Roma si degno con freque[n]ti comandi eccitarmi alla prattica di quest’opere, et mostrar che le fusse non poco accetto questo mio stile. Il cui frutto nato dalle benigne influenze di V. A. è ragione, che à lei si consacri, et per lei viua se sarà degno di tanto. Mà come può non viuere, consecrandosi a lei? Se col donarsele si fa suo per conseguenza partecipa delle prerogatiue del suo nome, tra le quali è senza dubbio l’eternitá della Fama;
Et hauendo l’A. V. concorso alla produttione del volume, solo col gradirne l’Autore, ben potra con l’autorità espressa del fauor proprio dargli priuilegio di vita. E se oltre la gratia v’hauerà il merito qualche parte, io speraro d’accompagnar col mio debole suono l’armonia di cotesto Cielo fauorito in ogni tempo dalle Muse troppo altamente. Pure la mia bassa conditione resti qualificata dalle soprascritte doti di V. A. à cui facendo humilissima reuerenza, io prego dal Sig.re Iddio felice successo degli honorati suoi desiderij.
Di Roma. XXII. Decembre.
M.D.C.XIV. Di V. A. Ser.ma et Rma Humilissimo, et Deuot.mo Ser.re
Girolamo Frescobaldi.
Most Serene and Most Reverend Lord To a great Prince, and one who favors Talent, as Your Highness does with equal gift of liberality, and knowledge one must offer the children of one’s own wit, that they may be honore both by good judgment, and by courteous Protection. Whence having composed my first book of musical efforts on the keys, I dedicate it devotedly to Your Highness who in Rome deigned with frequent requests to stimulate me to the practice of these works, and to show that this style of mine was not unacceptableto you. Whose fruit born of the favorable influences of Your Highness it is right, should be consecrated to you, and live for you, if it is worthy of so much. But how can it not live, being dedicated to you? If by giving itself it becomes yours it follows that it participates in the rights of your name among which is without doubt the eternity of Fame;
And since Your Highness has contributed to the production of the volume, merely by appreciating its Author, with the express authority of your own favor you will be able to give it the privilege of life. And if beyond [your] grace some part of it will have merit, I shall hope to accompany with my weak sound the harmony of that Heaven favored too highly in every season by the Muses. May my low estate also be modified by the above-mentioned gifts of Your Highness to whom bowing most humbly, I beg from the Lord God the happy success of your honored wishes.
From Rome. 22 December. 1614.
Your Most Serene and Most Reverend Highness’s most Humble, and most devoted Servant
Girolamo Frescobaldi.

3b. Al Lettore / A Letter to the reader

Perche il modo di queste mie compositioni mi par gradito, ho pensato rappresentarlo in stampa con l’infrascritte auertenze; protestando ch’io deferisco al merito altrui, et osseruo il valore di ciascuno; Mà si gradisca l’affetto, con cui l’espongo al studioso esercitio, sicuro che per mezzo di questo si troueranno l’opere piú facili, che in apparenza non sono.
I Principij delle Toccate sian fatti adagio, et s’arpeggino le botte ferme. Nel progresso s’attenda alla distintione de i passi, portandoli piú et meno stretti conforme la differenza de i loro effetti, che sonando appariscono. Ne i passi doppi similmente si vada adagio, acció siano meglio spiccati, et nel cascar di salto l’vltima nota innanzi al salto sia sempre resoluta, et veloce.
Conuiene fermarsi sempre nell‘ vltima nota di trillo, et d’altri effetti, come di salto, ouero di grado, benche sia semicroma o biscroma; Et communemente si sostengano assai le cadenze.
Nelle partite si pigli il tempo giusto, et proportionato, et perche in alcune son passi veloci si cominci con battuta commoda, non conuenendo da principio far presto, et seguir languidamente; Ma vogliono esser portate intere col medesimo tempo; Et non ha dubbio, che la perfettione del sonare principalmente consiste nell’intendere i tempi.
Since the manner of these compositions of mine seems to me to be pleasing, I have thought to present it in print with the advice below; protesting that I defer to the merit of others, and note the worth of each; But may the affection please, with which I expound it [the manner] to studious practice, being sure that by means of this the works will be found more easy than they appear to be.
Let the beginnings of the Toccatas be done adagio, and let the chords be arpeggiated. In going on take care to distinguish the sections, taking them more or less strictly in accordance with the difference of their effects, which appear by playing. In double passages similarly go slowly, so that they may stand out better, and in descending by a leap let the last note before the leap be always resolute, and swift.
It is proper to stop always on the last note of a trillo, and of other effetti, as a leap, or a step, even though it be a sixteenth-note or a thirty-second; And generally let cadences be drawn out [or: sustained] very much.
In the [single] partite let a just, and proportionate tempo be taken, and because in some [partite] there are rapid passages one should begin with a comfortable beat, for it is not proper to begin rapidly, and follow slowly; But they [the partite] should be taken entire with the same tempo; And there is no doubt, that the perfection of playing consists principally in understanding the tempi.

4. Toccate e partite d’intavolatura di cimbalo … Rome: Borboni, 1615-1616 (Cat. I. A. 3.):

The version of the dedication that prefaces this edition is identical with 3a. except for slight differences in punctuation and capitalization and its address “AL Ser.mo et R.mo Sig IL Sig. Cardinale Dvca di Mantoua et Monferrato”: “TO the Most Serene and Most Reverend Lord THE Lord Cardinal Duke of Mantua and Monferrato.”

AL LETTORE
Hauendo io conosciuto quanto accetta sia la maniera di sonare con affetti cantabili e con diuersita, di passi, mi è paruto di mostrarmele altrettanto fauoreuole, quanto affettionato con queste mie deboli fatiche, presentandole in istampa con gli infrascritti auuertimenti: protestando ch’io preferisco il merito altrui, et osseruo il ualor di ciascheduno. E gradisca l’affetto, con cui l’espongo allo studioso, è cortese Lettore.
1 Primieramente: che non dee questo modo di sonare stare soggetto à battuta, come ueggiamo usarsi ne i Madrigali moderni, i quali quantunq[ue] difficili si ageuolano per mezzo della battuta portandola hor languida, hor ueloce, è sostenendola etiandio in aria, secondo secondo i loro affetti, ò senso delle parole.
2 Nelle toccate ho hauuta consideratione non solo che siano copiose di passi diuersi, et di affetti: ma che anche si possa ciascuno di essi passi sonar separato l’uno dall’altro: onde il sonatore senza obligo di finirle tutte potrà terminarle ouunq[ue] più li sarà gusto.
3 Li cominciamenti delle toccate sieno fatti adagio, et arpeggiando: è cosi nelle ligature, ò uero durezze, come, anche nel mezzo del opera se batteranno insieme, per non lasciar uoto l’Istromento: il qual battimento ripiglierassi à beneplacito di chi suona.
4 Nell’vltima nota cosi di trilli, come di passaggi di salto, ò di grado, si dee fermare ancorche detta nota sia croma, ò biscroma ò dissimile alla seguente; perche tal posamento schiuerà il confonder l’un passaggio con l’altro.
5 Le cadenze benche sieno scritte veloce conuiene sostenerle assai; e nello accostarsi il concluder de passaggi ò cadenze si anderà sostenendo il tempo più adagio.
6 Il separare e concluder de passi sarà quando troverassi la consonanza insieme d’ambedue le mani scritto di minime Quando si trouera un trillo della man destra ò uero sinistra, e che nello stesso tempo passeggierà l’altra mano non si deue compartire à nota per nota, ma solo cercar che il trillo sia ueloce, et il passaggiossia portato men uelocemente et affettuoso: altrimente farebbe confusione.
7 Trouandosi alcun passo di crome, e di semicrome insieme a tutte due le mani, portar si dee non troppo ueloce: e quella che fara le semicrome dourà farle alquanto puntate, cioe non la prima, ma la sceonda sia col punto; è cosi tutte l’una nò, e l’altra sì.
8 Auanti che si facciano li passi doppi con amendue le mani di semicrome douerassi fermar alla nota precedente, ancorche sia nera: poi risolutamente si farà il passaggio, per tanto più fare apparire l’agilità della mano.
TO THE READER
Since I know how accepted is the fashion of playing with songlike affetti and with diversity of passages it occurred to me to show myself as favorable to them as I am fond [of them] with these weak efforts of mine, by presenting them in print with the following advice: protesting that I prefer the merit of others, and I observe the worth of each. And may the affection please, with which I expound it to the studious, and courteous Reader.
1 First: that this manner of playing must not remain subject to a beat, as we see practised in modern Madrigals, which although difficult are facilitated by means of the beat taking it now slowly, now rapidly, and even suspending it in the air, according to their affetti, or meaning of the words.
2 In the toccatas I have taken care not only that they be full of varied passages, and of affetti: but that also each one of these passages may be played separated the one from the other: whence the player without the necessity of finishing them all [the toccatas] will be able to end them wherever it will most please him.
3 Let the beginnings of the toccatas be done adagio, and arpeggiated: and so in the ties, or dissonances, as also in the middle of the work they will be struck together, in order not to leave the Instrument empty: which striking will be repeated at the pleasure of the player.
4 In the last note of trills, as of leaping or stepwise passages, one must stop even if the said note be an eighth, or a sixteenth or dissimilar to the following; because such pausing will avoid confusing one passage with another.
5 The cadences although they may be written fast it is proper to sustain them very much; and in approaching the concluding of the passages or cadences one will go on drawing out the tempo more slowly.
6 The separation and conclusion of the sections will be when the consonance is found in both hands together written in whole notes. When you find a trill of the right or left hand, and at the same time the other hand has a passaggio one must not divide note for note, but only eek that the trill be fast, and the passaggio be taken less rapidly and expressively: otherwise it would cause confusion.
7 When one finds some passage of eighths and sixteenths together in both hands, it must not be taken too rapidly: and that [hand] that will play the sixteenths must play them somewhat dotted, that is not the first, but the second should have the dot; and so all the first no, and the second yes.
8 Before playing the double passages with both the hands in sixteenths one must pause at the preceding note, even if it be black: then play the passage resolutely, in order to show so much more the agility of the hand.
[engraved in another hand]
9 Nelle Partite quando si troueranno passaggi, et affetti sarà bene di pigliare il tempo largo: il che osseruarassi anche nelle toccate. L’altre non passeggiate si potranno sonare alquanto allegre di battuta, rimettendosi al buon gusto e fino giuditio del sonatore il guidar il tempo; nel qual consiste lo spirito, e la perfettione di questa maniera e stile di sonare.
Christophorus Blancus scu[l]psit. 1616
9 In the Partite when there will be found passaggi, and affetti it will be well to choose a broad tempo: which is to be observed also in the toccatas. The other [partite] not having passaggi can be played somewhat lively in beat, referring to the good taste and fine judgment of the player the conduct of the tempo; in which consist the spirit, and the perfection of this manner and style of playing.
Christoforo Bianchi engraved [it]. 1616
[inserted in 1637]
Li Passachagli si potranno separatamente sonare, conforme à chi piu piacerà, con agiustare il tempo dell’una è l’altra parte cossi delle Ciaccone.
The Passacaglias can be played separately, in accordance with whom it will please most, adjusting the tempo of one and the other part as with the Ciacconas.

5. Recercari, et canzoni franzese … Rome: Bartolomeo Zannetti, 1615: dedication to Cardinal Pietro Aldobrandini, Chamberlain of the Church [Rome, 1615] (Cat. I. A. 4):

ALL’ILLVSTRISSIMO ET REVERENDISS. SIGNOR /E PADRON MIO COLENDISSIMO / IL SIGNOR CARDINALE ALDOBRANDINO / Camerlengo di Santa Chiesa.
COME la singolar humanità di V. S. Illustrissima, senza verun mio merito, si degnò già honorar me, connumerandomi trà suoi Seruidori attuali: & io per tal gratia segnalatissima, & per molt’altre riceuute poi dalla cortese sua mano, conosco douerle in perpetuo, non che l’hauere, la persona & l’animo stesso; Così confido nella medema humanità, non sia hora per isdegnare, che questo primo, & picciolo parto dell’ingegno mio debole, scorgendosi mancheuole di ogni splendore, habbia procurato d’illustrarsi co’l chiaro nome di V. S. Illustrissima, vscendo sotto la sua protetione. Anzi spero si compiacerà rimirarlo con occhio enigno, poiche, mentre era debito à Lei, non mi conueniua dedicarlo ad altrui: Et se il dono è vile à l’obligo mio infinito, amp; alla dignità di Prencipe tanto grande, per fatti, & virtù magnanime;
E però insieme tributo di vera gratitudine, & deuotissimo affetto. Ma di questa nuoua, & somma gratia potrebbe forse nascere in me ardire, & vigore di oprar da quì auanti, & offrirle osa di qualche pregio, & sarà frutto della bontà di V. S. Illustrissima non mia virtù. Le fò humilissima riuerenza, pregando Dio, che fauorisca i suoi generosi pensieri, & la Feliciti sempre.
Di V. S. Illustrissima & Reuerendissima Humilissimo Seruitore
Girolamo Frescobaldi.
Imprimatur, si videbitur, Reuerendissimo P. Magist. Sac. Pal. Apostol.
Cæsar Fidelis Vicesg.
Imprimatur, F. Gregorius Donatus Rom. Socius Reuerendiss. Patris Fr. Hyacinthi Petronij Sacri Palatij Apost. Mag.Ord.Præd.
TO THE MOST ILLUSTRIOUS AND MOST REVEREND LORD AND MY MOST HONORED PATRON THE LORD CARDINAL ALDOBRANDINO Chamberlain of Holy Church.
SINCE the singular kindness of Your Most Illustrious Lordship, without any merit of mine, has already deigned to honor me, by numbering me among your present Servants: & for so notable a favor, & for many others received after from your courteous hand, I know that I owe you in perpetuity, not only my possessions, but my person & my very soul; Thus I confide in the same kindness, that it is not about to disdain now, that this first, & tiny child of my weak talent, which sees itself as lacking all brightness, has contrived to illuminate itself with the bright name of Your Most Illustrious Lordship, by appearing under your protection. Indeed I hope that you will be pleased to regard it with a kind eye, since, as it was due to You, it was not fitting or me to dedicate it to another: And if the gift is insignificant [compared] to my infinite obligation, and to the dignity of a Prince so great for deeds and noble virtues:
It is however a tribute true gratitude, & most devoted affection. But of this new, and greatest favor perhaps there might be born in me the desire, & strength to work on from here, & to offer you something of some merit, & it will be the fruit of the goodness of Your Most Illustrious Lordship not of my powers. I bow most humbly to you, begging God, that He favor your generous thoughts, & ever bless you.
Your Most Illustrious and Most Reverend Lordship’s Most Humble Servant
Girolamo Frescobaldi.
Let it be printed, if it seems [so], to the Most Reverend Father the Master of the Sacred Apostolic Palace. Cæsar Fidelis Vicegerent.
Let it be printed, Fr. Gregorius Donatus of Rome, Associate of the Most Reverend Giacinto Petroni O. P. Master of the Sacred Palace.

6a. Il primo libro di capricci … Rome: L. A. Soldi, 1624: dedication to Don Alfonso d’Este, Prince of Modena, Rome, 12 April 1624 (Cat. I. A. 6.):

AL SER.MO SIG.RE E PAD.NE COL.MO IL SIG.R / D. ALFONSO D’ESTE / PRINCIPE DI MODENA
DEVO à V. A., come à Principe, che per nascita ritiene da’ suoi maggiori l’antica, & hereditaria protettione delle buone arti, il frutto di quelle fatiche musicali, à cui mi diedi ne’ miei primi anni sotto la disciplina del Sig: Luzzasco Organista si raro, & seruitore si caro alla Serenissima Casa d’ESTE, La quale essendo stata in Italia il piu celebre, & sicuro presidio de’ virtuosi, ha tirato in sua gloria l’ossequio dell’immortali penne degli scrittori, & particolarmente de Ferraresi, che in folto numero soprauuiuendo alla morte, fan viuere eterna, & gloriosa la Patria. Doue, s’io di capacità, & di professione son troppo inferiore à quei grandi, conosco però il debito della gratitudine vniuersale, & della particolar mia deuotione verso l’A. V., che qual’io misia, pur mi rende animoso à dedicarle in tributo li miei sudori, registrati, & distinti nell’opera di questi inchiostri, che riputarò molto felici, se arriueranno al merito d’esser graditi dalla serena fronte di V. A., poiche quella benignità, che sola ha dato loro il nascimento, può anco cancellarne ogni imperfettione, e renderli non men degni di se medesima, che chiari nella luce del mondo, Et à V. A. con ogni humiltà inchinandomi, resto da Dio pregando successi conformi alla generosità del suo animo.
Di Roma Il Di 12 Di Aprile 1624.
DI V. A. SER:MA Humilissimo, e Deuotissimo Seruitore.
GIROLAMO FRESCOBALDI
Imprimatur di placet Reuerendiss. P. Mag. S. P. Apost. A. Episc. Hierace.
Viccesg.
Imprimatur Fr. Vincentius Martinellus Mag. & Soc. Reuerendiss. P. Fr. Nicolai Rodulfij Sac. Pal. Apost. Magist. Ord. Præd.
TO THE MOST SERENE LORD AND MOST HONORED PATRON THE LORD ALFONSO D’ESTE PRINCE OF MODENA
I OWE to Your Highness, as to a Prince, who by birth retains from his ancestors the ancient, & hereditary protection of the fine arts, the fruit of those musical efforts, to which I gave myself under the teaching of Sig. Luzzasco so rare an Organist, & so dear a servant of the Most Serene House of ESTE, which, having been in Italy the most celebrated, & sure stronghold of virtuosi, has drawn in its glory the homage of the immortal pens of writers, & particularly of Ferrarese, who surviving death in dense number, make their Fatherland live eternal, & glorious. Where, if I am too inferior in capacity & profession to those great men, nonetheless I know [that] the debt of common gratitude, & of my own particular devotion to Your Highness renders me, whatever I may be, bold to dedicate in tribute to you my labors, registered, & shown in the work of this ink, which I will deem most fortunate if they attain the merit of pleasing the serene brow of Your Highness, since that kindness, that alone gave them birth, can also cancel any imperfection of theirs, and render them not less worthy of you, than shining in the light of the world, And bowing to Your Highness with all humility, I remain praying God for success befitting the generosity of your soul.
From Rome 12 of April 1624.
YOUR MOST SERENE HIGHNESS’ Most Humble, and Most Devoted Servant.
GIROLAMO FRESCOBALDI
Let it be printed if it pleases the Most Reverend Father the Master of the Sacred Palace Bishop of Hierace.
Vicegerent.
Let it be printed Brother Vincenzo Martinelli Master & Associate of the Most Rev. Father Brother Nicolai Rodulfi of the Order of Preachers Master of the Sacred Apostolic Palace.

6b.

A GLI STVDIOSI DELL’OPERA
PER che il sonare queste opere potrebbè riuscire ad alcuni di molta fatica, vedendole di diuersi tempi, & variationi, come anco pare, che da molti sia dismessa la prattica di detto studio della partitura hò voluto auuertire che in quelle cose, che non paressero regolate, con l’vsò del contrapunto, si debba primierame[n]tè cercar l’affetto di quel passo & il fine dell’ Autore circa la dilettatione dell’vdito & il mòdo che si ricerca nel sonare. In questi componimenti intitolati Capricci, non hò tenuto stile Cosi facile come nei miei Ricercari Ma non si deue però giudicare la difficolta loro prima di mettergli bene in prattica nell’instromento doue si conoscera con lostudio l’affeto che deue tenere, Come anco hauendo atteso insieme la facilita studio è vaghezza, pare[n]domi Cosa assaiCo[n]ueneuole à chi suona Che se lopere paressero di faticha il cominciar da principio sino al fine si potra pigliar, doue più piacera di detti passi & fin[i]re in quelli che termineranno del suo tuono Si deuono iprincipii cominciarli adagio a dar maggior spirito e vaghezza al seguente passo & nelle Cadenze sostenerle assai prima che si incominci laltro passo, e nelle trippole, ò sesquialtere, se sarnno maggiori, si portino adagio, se minori alqua[n]to piu allegre, se di tre
semiminime, più allegre se saranno sei per quattro si dia illor tempo con far caminare la battuta allegra. Conuiene in alcune durezze fermarui con arpeggiarlè accio che riesca più spiritoso il seguente passo Il che sia detto co[n] ogni modestia, & co[n] rimettermi al buon giuditio degli studiosi.
TO THE STUDENTS OF THE WORK
Because the playing of these works could result in great effort for some, seeing that they are of varied tempi, & variations, as it also appears that the practice of studying partitura is abandoned by many [;] I have wished to advise them that in those things, that would not seem ruled by the custom of counterpoint, one must first seek the affetto of that passage & the purpose of the Author for the delight of the ear & the manner that it is sought in playing. In these compositions titled Capricci, I have not maintained as easy a style as in my Ricercari But one must not however judge their difficulty before putting them well in practice on the instrument where with study one will know the affect that it must have, Since I have also been concerned with ease, study and beauty together, it seems to me a very convenient thing to the player if the works seemed fatiguing starting from the beginning to the end one may take [them from], where it will please most & finish in those that will end in its key The beginnings must be started slowly to give greater spirit and beauty to the following section & the Cadences [must be] sustained greatly before beginning the other section, and in the triplas, or sesquialteras, if they are major, that they be taken adagio, if minor somewhat more allegro, if of three semiminims, more allegro[;] if they are six for four let their tempo be given making the beat move rapidly. In certain dissonances it is appropriate to stop there and to arpeggiate them so that the following passage comes outmore spirited Let which be said with all modesty, & submitting myself to the good judgment of the students [of the work].

7. Il secondo libro di toccate … Rome: Borboni, 1627: dedication to Mons. Luigi Gallo, Bishop of Ancona, Nuncio of Savoy, Rome, 15 January 1627 (Cat. I. A. 7.):

All’Ill.mo e R.mo Sig.e e Prone mio Osser.mo / Mons.re Luigi Gallo Vesc.o d’Ancona / Nuntio di Sauoia.
Non hauendo io più saputo negar’ à tanti, che gran pezza mi pregano à publicar le presenti mie moderne fatiche; non hò uoluto lasciarle uscir’ in luce sotto altra protettione, che di V. S. Ill.ma così per l’antica seruitù, che hò seco, fin dal tempo dell’Ill.mo Sig.re Cardinale suo Zio: come anche per esser’ella, oltre à molt’altre sue uirtù, si riccamente ornata di questa del sonar Grauecembalo; che con istraordinario gusto, e marauiglia uiene intesa da chiunque è fatto degno di poterla ascoltare, particolarmente da quei della professione, che non si satiano di lodarla, e di ammirare la sua tanta gratia, ageuolezza, uarieta di misura, e leggiadria, conditioni necessarie à questa nuoua maniera; che adunate insieme fanno gran cumulo di sourana eccellenza, e perfettione.
E mi è molto caro di sodisfare con tal’ occasione parte de gli oblighi della mia singolar osseruanza uerso la benignità di V.S. Ill.ma Alla quale però con riuerente affetto le dedico, supplicandola restar seruita di gradirle con humanitàcorrispondente all’honore, che son certo farà loro (e con molto mio pregio) quando dalle graui sue occupationi permesso le sarà di sonarle, e spero con diletto particolare, per la nouità dell’artificio, col quale sono ordite, e tessute. Se io mi facessi lecito, non tralasciarei quì di commendare l’honesto, e lodevole piacere, che ella hà di questo nobilissimo trattenimento, tanto atto à solleuar gli animi al Cielo, et alla contemplatione della celeste armonia, massimamente così fauorito da tanti Principi Sacri de quali non solo ueneriamo il nome; ma gl’inuochiamo ancora per intercessori appresso la Maestà Diuina. Ma senza più à V. S. Ill.ma m’inchino, e prego ogni prosperità, e salute.
Di Roma li 15. Gen.o 1627 V. S. Ill.ma e R.ma
Deuotiss.mo Seruit.e
Girolamo Frescobaldi.
To the Most Illustrious and Most Reverend Lord and my Most Honored Patron Monsignor Luigi Gallo Bishop of Ancona Nuntio of Savoy.
Since I could no longer deny so many, who for a long time have been begging me to publish the present recent works of mine; I have not wished to let them appear under any protection other than that of Your Most Illustrious Lord ship both for the long service, that I have with you, from the time of the Most Illustrious Cardinal your Uncle: but also since you, in addition to many other virtues of yours, are so richly endowed with this of playing the Harpsichord; which with extraordinary pleasure and wonder is felt by whoever is deemed worthy to hear you, particularly by those in the profession, who never weary of praising you, and admiring your great grace, ease, variety of measure, and elegance, conditions necessary to this new manner; which united together make a great accumulation of sovereign excellence, and perfection.
And I am very glad to satisfy with such occasion part of the obligations of my special indebtedness to the kindness of Your Most Illustrious Lordship To whom however, I dedicate them with reverent affection, begging you to employ them for pleasure with good will corresponding to the honor, that I am certain you will do them (and greatly to my advantage) when your serious duties permit you to play them, and I hope with particular delight, for the novelty of the artifice with which they are mounted and woven. If I might permit myself, I would not omit here to commend the honest, and laudable pleasure, that you have in this most noble entertainment, so fitting to raise souls to Heaven, and to the contemplation of celestial harmony, [entertainment] so greatly favored by so many Princes of the Church whose names we not only venerate; but whom we still invoke as intercessors with the Divine Majesty. But without further ado, I bow to Your Most Illustrious Lordship, and I beg [for you] all prosperity and health.
From Rome 15 January 1627
Your Most Illustrious and Most Reverend Lordship’s Most Faithful Servant
Girolamo Frescobaldi.

8. Liber secondus diversarum modulationum … Rome: Andrea Fei, 1627: dedication to Cardinal Scipione Borghese [by Lelio Guidiccioni], Rome, 1 June 1627 (Catalogue III. B. 5.)

ILL.MO ET REVER.MO PRINCIPI / CIPIONI / CARD. BVRGHESIO / Vaticanæ Basilcæ Archipresbytero. HIERONYMVS FRESCOBALDVS F.
SACRAS modulationes, ad Ecclesiæ concentum, & vsum pietatis, à me nuper expressas vulgò editurus, non vulgari patrocino indigebam, Cardinalis Ampliss. imò verius, quæsituro illis lucem, non alius mihi sese obtulit splendor, quàm tuæ amplitudinis clientela. Ergo, vt vel isto nomine, mihi, rerumque mearum tenuitati consulerem, ipse fortuna exiguus, & Psaltes iamdiu Vaticanus, Musici porrò laboris iugiter ama[n]tissimus, opus meum nulli alij inscribere debui, quàm tibi; qui & magnitudine inter Principes Romanos præcellis, & Templi Præsul es Vaticani & liberalium artium (Musices olim tu quidem imprimis) liberalissimus propagator. Iàm, quod mihi præstandum erat, id exequor, vt oculis, vt auribus tuis mea subijciantur obsequia, tantæ (quod possum) altitudini consonantia. Tu, quæ tuæ sunt partes, munere libenter accepto delectari te sines; illudque in me tuendo perficies, vt qui potentia, & gratia præluces singulis, benignitate præluceas vniuersis.
Vale. Calen. Iunij M D C X X V I I.
Imprimatur si videbitur Reuerendiss. P. M. Sac. Pal. Apostolici.
Episcopus Hieracen. Vicesgeren.
Imprimatur. Fr. Paulus Palumbara Socius Reuerendiss. P. F. Nicolai Rodulfij Sac. Pal. Apost. Magist. Ord. Pred.
GIROLAMO FRESCOBALDI OF FERRARA TO THE MOST ILLUSTRIOUS AND MOST REVEREND PRINCE CARDINAL SCIPIONE BORGHESE Archpriest of the Vatican Basilica.
I required no common protection for the sacred measures, for the harmony of the Church, & the use of piety, recently published abroad by me, great Cardinal, but if I sought out light for them, no other splendor appeared to me than the protection of your greatness. Therefore, as I reflected to myself on the slightness of my work, I by fortune small, & now for a long time Organist of the Vatican, further as very fond of the work of a Musician, I ought to inscribe my work to none other, than you; who both excel among the Princes of Rome in greatness, & are the Leader of the Vatican Temple & the most liberal supporter of the liberal arts (for a long time now indeed first in Music). Now, that which was my task, I fulfill, that my homages be submitted to your eyes, your ears, in consonance (as best I can) to such height. Do you, since yours are the spoils, having freely accepted the homage, take pleasure in the ends; and by regarding that in me you will accomplish it, that you who in power, & grace outshine each, will in liberality outshine all.
Farewell. 1 June 1627.
Let it be printed if it seems [right] to the Most Reverend Father the Master of the Holy Apostolic Palace. A. Bishop of Jerusalem [?]. Vicegerent.
Let it be printed. Brother Paul Palumbara Associate of the Most Reverend Fr. Brother Nicolai Rodolfi O.P. Master of the Sacred Apostolic Palace.

9a. Il primo libro delle canzoni … ed. Bartolomeo Grassi, Rome: Paolo Masotti, 1628: editor’s dedication to Mons. Girolamo Bonvisi, Rome, 1628 (Cat. II. 2.):

All’Illustrissimo & Reuerendissimo Signore / E Patron mio Colendissimo. / MONSIGNOR GIROLAMO / BONVISI / CHIERICO DI CAMERA.
ESCE per mezzo mio alla luce del Mondo virtuoso sotto il faustissimo nome di V. S. Illustrissima quest’ opera del Signor Giolamo Frescobaldi, perche vnito all’ esquisitezza della compositione l’eminente valor dell’Autore, col quale hà non solo superato li moderni Maestri di quest’arte tanto nobile della Musica, ma ogni più Eccellente de passati, & la generosissima Protettione di V. S. Illustrissima senz’alcun timore d’ostacoli, passeggi liberamente per suo il campo della gloria, & io come discepolo dell’vno, & deuotissimo Seruitore dell’altro, faccia in questo modo publica dimostratione della gratitudine che deuo al Signor Girolamo, & dell’humil’ ossequio col’ quale riuerirò sempre la persona di V. S. Illustrissima. Degnisi per tano di gradir benignamente questa mia debil offerta, mentre iò nell’ istesso tempo dedico à V. S. Illustrissima, & il Libro & la mia deuota & obligata seruitù.
In Roma 1628.
Di V. S. Illustrissima & Reuerendissima Humilissimo & Deuotissimo Seruitore.
Bartolomeo Grassi.
To the Most Illustrious and Most Reverend Lord and my Most Honored Patron MONSIGNOR GIROLAMO BONVISI CHIERICO DI CAMERA.
By me this work of Signor Girolamo Frescobaldi issues forth into the light of the virtuous World under the most fortunate name of Your Most Illustrious Lordship, because united to the exquisiteness of the composition the eminent power of the Author, with which he has not only excelled the modern Masters of this noble art of Music, but every most Excellent one of the past, & the generous Protection of Your Most Illustrious Lordship without any fear of obstacles, he may freely pace the field of glory as his own, & I as student of the one, and most devoted Servant of the other, may make in this fashion a public demonstration of the gratitude I own to Signor Girolamo, & of the humble respect with which I shall always reverence the person of Your Most Illustrious Lordship. May you thus deign kindly to take pleasure in this poor offering of mine, while I dedicate to Your Most Illustrious Lordship both the Book, & my devoted and due service.
In Rome 1628.
Your Most Illustrious & Most Reverend Lordship’s Most Humble and Most Devoted Servant.
Bartolomeo Grassi.
P. [151]

9b.

ALLI STUDIOSI DELL’OPERA.
ERA pur ragione, che io, che professo di essere il più obligato scolare, & seruitore che habbia mai hauuto il Sig. Girolamo Frescobaldi, li desti quel segno di gratitudine, che puo procedere dalla debolezza delle mie forze. Questo è stato principalmente il fine, per il quale mi sono mosso a mandare alle Stampe con tanta fatica, & spesa questa sua opera parendomi che nel publicare al Mondo il valor suo si venghino anco a manifestare i fauori che da esso hò riceuuto, e de quali mi dichiaro perpetuamente obligato.
Hò posto questo volume in partitura accio sia commodo à i professori d’ogni sorte di strumenti, & che nell’istesso tempo possino vedere tutte le parti cosa necessarissima A chi desidera sonar bene.
Ogni Sonatore potrà sonare queste Canzoni in compagnia, è solo vale[n]dosi per studio delli Scherzi, e passaggi vaghissimi che sono sopra il Basso continuo che sta sempre in fine di tutte le parti; perche cominciando dalle Canzoni ad vna voce sola; le due parti Basso, e Ca[n]to, a chi hà qualche pratica di stromento, con darli buone accompagnature nelle loro gratiosissime consonanze, diletteranno sopra modo, & seguitando poi le altre, à 2. 3. & à 4. tanto più il sonatore resterà vantaggiato.
Se trouaranno qualche tempo non solito cioè essere ad’vna parte, segnato il tempo di proportione, & all’altra seguire il tempo ordinario, non perciò credano, che sia per errore, ma considerino bene la partitura, che troueranno esser molto aggiustata, & facile, tanto più che come vedranno quest’opera è stata stampata con si esquisita diligentia in questa parte, che ogni vna delle note porta il suo valore al debito luogo, cosa da me sin hora non piu veduta nelle passate partiture, onde auuiene, che son quasi affatto dismesse, essendo necessario alli sonatori di diuenir prima buoni Compotisti per imparare a compartire il valor delle note.
Il Volume delli Ricercari, & l’altro delli Capricci del medesimo Signor Girolamo, sono parimente in Partitura, & hanno hauuto tanto applauso, che è stato necessario in poco tempo ristamparli trè volte, & se quelle son’ opere ad vso solo di chi sona tasti, come non potrò dire che questa habbia da essere la più desiderata di tutte le altre, potendo seruire non solo à sonatori di Cimbalo, ma di qualsiuoglia altro Stromento.
Il Primo Libro delle Toccate del medesimo Signor Girolamo, che è stato a i virtuosi di grandissimo gusto per non essere in partittura, e stato necessario à chi hà voluto seruirsene per altri stromenti di accomodarlo con gran fatica alla loro intauolatura onde posso sperare che tanto più deue esser gradita quest’opera mentre ognuno può accomodarui sopra qualsiuoglia sorte di stromento;
Copper, & Consiglio dunque ogni studioso, che faccia prouisione di tutte le opere del Signor Girolamo, cominciando dal primo libro delle Toccate in Rame, & seguendo il secondo dato adesso in luce, con infinita spettatiua di tutti i professori di quest’arte, non essendo men degno del primo, anzi più copioso di diuersita diopere [!], si da Organo, Come da Cimbalo, & ogni sonatore di tasti hauendo questi due in libri in materia di Toccate, Galanterie, & risposte necessarieà tutti li bisogni per la Chiesa; potrà chiamarsi contento; ma per pigliar viuacità, & motiui allegri si di fughe, come d’altri passaggi, si proueda in ogni maniera della presente opera che la trouerà in questo genere, come in grauita e dottrina perfettissima; aggiunga anco i Capricci, & Ricercari del medesimo se vuole grauitàdi stile.
Il Signor Girolamo ha fatto infiniti altri volumi, & continuamente ne và formando di nuoui, perche e così eminente in comporre che alla sprouista, come vede continuamente Roma, fà cose marauigliose;ma la fatica, & spesa delle Stampe non permette, che si vedano in luce.
Li nomi delle Canzoni, sono cauati da i cognomi di molti miei Patroni, & amici, & particolarmente di Gentil huomini Lucchesi, perche gloriandomi di esser suddito della Serenissima Republica di Lucca, conuiene che nel miglior modo che porta il mio talento, procuri di testificare al mondo la deuotione con la quale riuerisco la mia patria, & tanti nobili, & Virtuosi Signori.
Bartolomeo Grassi.
TO THE STUDENTS OF THE WORK.
It was only right, that I, who profess to be the most obliged student, & servant that Sig. Girolamo Frescobaldi has ever had, should give him that sign of gratitude, that can proceed from the weakness of my powers. This has been the principal reason, for which I have been moved to send to the Press with such effort, & expense this work of his since it appeared to me that in publishing to the World his prowess there might also appear the favors that I have received from him, and for which I declare myself perpetually obliged.
I have put this volume in score so that it might be convenient for the professionals of every sort of instrument, & that at the same time they might be able to see all the parts, a thing most necessary to whoever wishes to play well.
Every Player will be able to play these Canzonas in company, and alone using the for the study of the Jests, and charming passages that are above the Basso continuo that is always at the bottom of all the parts; because starting from the Canzonas for a single part; the two parts Basso, and Canto, for the one who has some experience of the [continuo] instrument, giving them good accompaniments in their most pleasing consonances, they will delight surpassingly, & then following the others for 2. 3. & 4. so much more will the player be benefited.
If they find some unaccustomed tempo, that is one part being marked with a proportional signature, & the other following the ordinary time, let them not therefore believe that it is by error but let them consider well the score, which they will find to be very aligned, & easy, so much the more that as they will see this work has been printed with such exquisite care in this respect, that each of the notes carries its value in the proper place, a thing until now not seen by me in previous scores, whence it happens that they [scores] are almost abandoned, since it is necessary for the players first to become good Accountants to learn to divide up the value of the notes.
The Volume of the Ricercari, and the other of the Capricci of the same Signor Girolamo, are also in score, & have had such applause, that it has been necessary to reprint them thrice in a short time, & if those are works only for the use of keyboard players, how can I not say that this must be the most desirable of all the others, since it can serve not only Harpsichord players, but those of any other Instrument.
The First Book of Toccatas of the same Signor Girolamo, which was of the greatest pleasure to the virtuosi for not being in score, it has been necessary for those who wished to use it for other instruments to adapt it with great effort to their tablature whence I may hope that this work must be all the more pleasing since each can fit it on whatever sort of instrument;
I therefore advise every student, that he provide himself with all the works of Signor Girolamo, beginning from the first book of Toccatas in following the second now published with the expectation of all who profess this art, since it is not less worthy than the first, rather fuller of diversity of works, both for Organ, and Harpsichord, & every keyboard player having these two books as a source of Toccatas, Galanteries, & responses necessary for all the needs of the Church; may call himself content; but to get vivacity, & lively motives for imitations and for other passaggi let him in any fashion provide himself with the present work, which he will find most perfect in this genre, as in gravity and learning; let him add also the Capricci, & Ricercari of the same if he wishes seriousness of style.
Signor Girolamo has made an infinite number of other volumes, & continually goes on forming new ones, because he is as eminent in composing as in improvising, as Rome constantly sees, he does marvelous things; but the effort, & expense of Printing do not permit them to see the light.
The names of the Canzonas are taken from the names of many of my Patrons, & friends, & especially of Gentlemen of Lucca, because as I glory in being a subject of the Most Serene Republic of Lucca, it is proper that in the best manner that my talent bears, I endeavor to testify to the world the devotion with which I venerate my fatherland, & so many noble, & Virtuous Gentlemen.
Bartolomeo Grassi.

10. Primo libro delle canzoni … Rome: G. B. Robletti, 1628: dedication to Ferdinando II, Grand Duke of Tuscany [Rome, 1628] (Cat. II. 2a.):

ALL’ALTEZZA SERENISSIMA /DI FERDINANDO SECONDO / GRAN DUCA DI TOSCANA.
AL solo inuitissimo valore di V. A. S. e non d’altri, consecrar doueuoquestemie Compositioni: perche me[n]tre con l’altera penna della formidabil’ sua destra forma the no[n] sò se più soavi le consonanze di co[n]tento ne’ cori de’ fedeli, che crude le dissona[n]ze di terrore ne’ petti de Traci,così potranno anch’esse col sicuro braccio di sì generosa protettione ispaue[n]tare l’inuidie altrui, e da più saggi spirti ritrarr di benigno affetto cortese ricompensa. E quando altri pure d’vn’ tanto Protettore le giudicasse indegne, almeno vedendo ch’io con la varietà dell’inuentioni hebbi riguardo alla commodità di vari istrome[n]ti, confessar dourà, ch’io habbia in ciò voluto ombreggiare la gra[n]dezza dall’Animo di V. A. S. che co[n] la varia armonia d’infiniti pregi sparger sà per ogni più remoto confine sì glorioso il nome; quale mentre diuotamente riuerisco, & honoro, prego si degni di se stesso adornare il fronte di questo picciol dono, c’hoggi le consacro.
Di V. A. Sereniss. Diuotissimo Seruitore
Girolamo Frescobaldi.
TO HIS MOST SERENE HIGHNESS FERDINAND THE SECOND GRAND DUKE OF TUSCANY.
TO the unconquered valor alone of Your Most Serene Highness and not of others, I should dedicate these Compositions of mine: because while you form with proud plume of your strong right hand I know not whether sweeter the consonances of content in the hearts of the faithful, or harsher the dissonances of terror in the breasts of the Thracians, thus they [the compositions] also with the sure arm of such generous protection will be able to frighten the jealousies of others, and from wiser spirits draw courteous recompense from kindly feeling. And when someone should judge them unworthy of such a Protector, at least seeing that with the variety of the inventions I have regarded the convenience of various instruments, he must confess that in [doing] that I have wished to emulate the greatness of the Soul of Your Most Serene Highness who with the varied harmony of infinite merits knows how to spread to every farthest bound so glorious a name; which while I devoutly reverence, & honor [it], I pray you may deign to adorn your brow with this little gift, which today I dedicate to you.
Your Most Serene Highness‘ Most Devoted Servant
Girolamo Frescobaldi.

11. Primo libro d’arie musicali … Florence: G. B. Landini, 1630: dedication to Ferdinando II, Grand Duke of Tuscany (Cat. III. A. 5):

AL SERENISSIMO / FERDINANDO II. / GRAN DVCA / DI TOSCANA.
SERENISSIMO SIGNORE.
A Gran Principe, & a chi fauorisce la virtù, come fa V. A. S. con egual talento di liberalità, si deono offerire i parti del proprio ingegno, perche restino onorati, e di buon giudizio, e di cortese protezione. Onde, auendo io composto il primo libro d’Arie musicali, diuotamente lo dedico all’ A. V. S. che due anni sono si degnò d’accettarmi nel numero de’ suoi vmili seruidori attuali, e mostrare, che le fusse non poco accetto questo mio stile; il cui frutto nato dalle benigne influenze di V. A. S. è ragione, che a Lei si consacri, e per Lei viua, se sarà degno di tanto: ma come può non viuere consacrandosi à Lei, secol donarsele si fa suo? per conseguenza partecipa delle prerogatiue del suo nome, tra le quali è senza dubbio l’eternità della fama. Et auendo l’A. V. S. concorso alla produzione del Volume solo con gradirne l’Autore, ben potrà con l’autorità espressa del fauor proprio darle priuilegio di vita. E se, oltre la grazia, vi haurà il merito qualche parte, io spererò d’accompagnare col mio debil suono l’armonia di questo Cielo, pur che la mia bassa condizione resti qualificata dalle sopra scritte doti di V. A. S.a cui facendo umilissima riuerenza, prego dal Cielo prosperità de’ suoi magnanimi pensieri.
Di V. A. S. Vmilissimo, e diuotissimo seruidore
Girolamo Frescobaldi.

TO THE MOST SERENE FERDINANDO II. GRAND DUKE OF TUSCANY.
MOST SERENE LORD.
To a Great Prince, & to one who favors excellence, as does Your Most Serene Highness with an equal gift of liberality, must be offered the products of one’s own talent, so that they may be honored, both by good judgment, and by courteous protection. Whence, having composed the first book of Arie musicali, I devotedly dedicate it to Your Most Serene Highness who two years ago deigned to accept me in the number of your present humble servants, and to show, that this style of mine was not a little acceptable to you; whose fruit born under the kind influences of Your Most Serene Highness it is right, that it be dedicated to You, and live for You, if it be worthy of so much: but how can it not live if it is dedicated to You, if by giving itself it is made yours? consequently it participates in the prerogatives of your name, among which is without doubt the eternity of fame. And since Your Most Serene Highness has contributed to the production of the Volume merely by appreciating its Author, indeed you can give it the privilege of life with the express authority of your own favor. And if, beyond this grace, some part of it will have merit, I will hope to accompany with my weak sound the harmony of this Heaven since my low condition is endowed by the above-mentioned gifts of Your Most Serene Highness to whom bowing most humbly I pray from Heaven the prospering of your magnanimous thoughts.
Your Most Serene Highness’ Most Humble, and most devoted servant
Girolamo Frescobaldi.
[after the index, p. 48]
Stampisi, osseruati gl’ordini soliti, il dì 25. Settembre 1630. Piero Niccolini Vicario di Firenze.
Stampisi, li 25 di Settembre 1630. Clemente Egidi Inquisitor Generale di Firenze.
Stampisi adi 27. di Settembre 1630. Niccolò dell’Antella.
Let is be printed, if the customary orders have been observed, 25 September 1630.
Piero Niccolini, Vicar of Florence.
Let is be printed, 25 September 1630. Brother Clemente Egidi Inquisitor General of Florence.
Let it be printed 27 September 1630. Niccolò dell’Antella.

12. Secondo libro d’arie musicali … Florence: Landini, 1630: dedication to Marchese Roberto Obizzi [Florence, 1630] (Cat. III. A. 6.):

All’Illustriss.mo Sig.r e patron mio Colendiss.mo il Sig.r MARCHESE ROBERTO OBIZZO / CAVALLERIZZO MAGGIORE/ DEL SERENISSIMO / GRAN DVCA/ DI TOSCANA.
PRENDO ardire di presentare à S. Illustrissima composizioni di Musica, non solo perche ella condescende taluolta à sentir con diletto questi armonici trattenimenti; ma perche mi rendo anco sicuro, che tanto più le saranno care, quanto più grande riconosco la proporzione fra il dono, e l’animo di V. S. Illustrissima, perche, se in esso la diuersità di molti suoni, con ordinata confusione va vnita à formare grazioso concerto nell’animo di V. S. Illustrissima, la magnanimità, la gentilezza, il valore, & altre belle doti, con gloriosa varietà, concorrono à formare quella virtuosa armonia, che risulta dalle sue nobili operazioni.
E perche ella discende di quella nobilissima patria di Ferrara, che è stata sempre il ricouero all’arti più belle, e spezialmente della Musica, per la quale si rese così caro il Signor Luciasco mio maestro: doue che io piglio animo sotto così gran protezione di far più ragguardeuole la marauiglia dell’arte. Supplico V. S. Illustrissima à gradire questo mio picciol dono, e con quall’animo suo destinato al godimento dell’armonie superiori, si contenti ora di godere almeno l’ombre de quelle celesti in queste Musiche terrene, mentre con ogni riuerenza me l’inchino, e prego dal Cielo il compimento de suoi magnanimi persieri.
Di V. S. Illustrissima. Deuotissimo Seruitore.
Girolamo Frescobaldi.
To the Most Illustrious Lord and my Most Honored Patron the Lord MARCHESE ROBERTO OBIZZI MASTER OF THE HORSE OF THE MOST SERENE GRAND DUKE OF TUSCANY.
I am bold to present to Your Most musical compositions, not only because you sometimes condescend to hear with delight these harmonious entertainments; but because I am also sure, that they will be so much the more dear to you, the more I recognize the proportion between the gift, and the spirit of Your Most Illustrious Lordship, because, if in the diversity of many sounds with ordered confusion is united to form a a pleasing harmony, in the soul of Your Most Illustrious Lordship magnanimity, kindness, valor, & other fine gifts in glorious variety, concur to form that virtuous harmony, that results from your noble works.
And because you descend from that most noble fatherland of Ferrara, that has always been the refuge of the finest arts, and especially of Music, for which Signor Luciasco my teacher rendered himself so dear: whereby I take heart under such great protection to make the wonder of the art more notable. I beg Your Most Illustrious Lordship to take pleasure in this small gift of mine, and with your soul, destined to the enjoyment of higher harmonies, be pleased now to enjoy at least the shadow of that heavenly [Music] in this earthly Music, while with all reverence I bow to you, and beg from Heaven the fulfillment of your magnanimous thoughts.
Your Most Illustrious Lordships’ Most Devoted Servant.
Girolamo Frescobaldi.
[after the index, p. 40]
Stampisi osseruati gl’ordini soliti, il dì 25. di Settembre 1630. Piero Vicario di Firenze.
Stampisi il dì 25. di Settembre 1620 [!]. Fra Clemente Egidij Inquisitor Generale di Firenze.
Stampisi il dì 29. di Settembre 1630. Niccolò dell’Antella.
Let it be printed if the customary orders have been observed, 25 September 1630. Piero Niccolini Vicar of Niccolini Florence.
Let it be printed 25 September 1620.Fra Clemente Egidij Inquisitor General of Florence.
Let it be printed 29 September 1630. Niccolò dell’Antella.

13. Canzoni da sonare … Venice: Alessandro Vincenti, 1634: dedication to Desiderio Scaglia, Cardinal of Cremona, Venice, 10-I-1635 (Cat. II. 1. 3):

ALL’EMINENTISSIMO, / ET REVERENDISSIMO SIGNORE / IL SIGNOR / DESIDERIO SCAGLIA / Cardinale di Cremona.
LA Musica Eminentissimo Signore è vna cosi nobile, cosi necessaria, & importante attione, per i felici suoi parti che produce, che parmi ben dir si possa, che senza questo mezzo imperfetta potrebbe dirsi l’immensità del mondo, atteso che à parer di colui fù descritta vna concorde cetra, che si come con inuariabil legge di natura ordina e moue orgni cosa prodotta, e quasi con variato concerto di Corde vnisce l’estate con il verno, la primauera e l’autunno, in se contrarij, acciò formino tra di loro nella cetra del’ anno con moti se ben discordi, concorde, e diletteuole armonia. Da questo Esempio animato anch’io ardisco consecrare queste op[e]re musicali all’eternità del suo nome, sapendo che sua Eminenza è vn mondo di sapere e di virtù che cumulandosi nell’animo suo quasi in vn Teatro adorno spiegano ogni giorno via più glorie e trofei, non sdegni dunque queste mie poche fatiche, che quasi ottenebrate del’ ignoranza del artefice vengono al lume della sua sacra porpora à illuminarsi, mentre prego il sourano Monarcha che feliciti i suoi magnanimi pensieri.
Di Venetia li 10. Genaro. 1635.
Di V. S. Eminentissima, & Reuerendissima. Humilissimo seruo
Girolamo Frescobaldi.
TO THE MOST EMINENT, AND MOST REVEREND LORD THE LORD DESIDERIO SCAGLIA Cardinal of Cremona.
MUSIC Most Eminent Lord is a subject so noble, so necessary, & important, for the happy offspring it produces, that it seems to me that one might well say, that without this means the immensity of the world might be called imperfect, considering that its [the world’s] likeness was described [as] an harmonious lyre, for as with unvarying natural law it ordains and moves everything that is produced, and as with a varied concord of Strings it unites the summer with the winter, spring with autumn, [things] in themselves contrary, so that they may form among themselves in the lyre of the year with motions although discordant, a concordant and delightful harmony. From this living Example I too desire to dedicate these musical works to the eternity of your name, knowing that your Eminence is a world of knowledge and Virtue which accumulating in your soul as in an adorned Theater spread out every day more glories and trophies, do not therefore disdain these few labors of mine, which shadowed over by the ignorance of their maker come to the light of your sacred purple to illuminate themselves, while I pray the sovereign Monarch to bless your magnanimous thoughts.
From Venice 10 January 1635.
Your Most Eminent, and Most Reverend Lordship’s Most humble servant
Girolamo Frescobaldi.

14a. Fiori musicali … Venice: Vincenti, 1635: dedication to Cardinal Antonio Barberini [the younger], Venice, 20 August 1635 (Cat. I. A. 7.):

ALL’EMINENTISSIMO, / ET REVERENDISSIMO SIG./ IL SIGNORE /CARDINALE ANTONIO / BARBERINO.
ALL’altezza dei meritati honori, à quali sua Eminenzza la gloria della Romana grandezza ereger si compiaque, questo mio picciol dono quasi tributo in parte della longa osseruanzza offerendosi, non degno si stima de suo[i] pregiati fauori, e di si nobil patrocinio, alla cui tutela e sourano dominio angusto pare il Tebro, e picciol regno il Mondo. Portando però in fronte il suo augustissimo nome, quale à pari del Sole agli estremi confini del mondo spiega l’Ali di gloriosa fama, lui quasi corpo inanimato spera trarne da esso immortal vita. Ne men Fidia per consecrarsi à posteri immortale, scolpita nel scudo di Pallade la sua effigie, tennè il suo nome perire nelle memorie altrui mentre ella sostentando il proprio tempio doueua insieme lui dal’ingiurie del tempo conseruare. Vengo è [à] riporre anch’io sotto l’auspicio dell’inuitto suo nome queste mie musicali compositioni, acciò dal de[n]te mordace dell’età inuidiosa secure conduchino nel’immortal suo nome eterna vita. Non sdegni dunque accoglier l’offerta l’innata benignità di Sua Emine[n]zza, quale nei Prencipi così preclara come rara in lei miro & ammiro.
E qui humilissimamente inchinandomi a sua Emine[n]zza, prego il motor celeste à secondare il fine de suoi altissimi pensieri.
Di Venetia adi 20. Agosto 1635.
Di V. S. Eminentissima, & Reuerendissima. Humilissimo, & deuotissimo Seruitore
Girolamo Frescobaldi.
TO THE MOST EMINENT, AND MOST REVEREND LORD THE LORD CARDINAL ANTONIO BARBERINI.
To the height of the deserved honors, to which your Eminence is pleased to raise up for yourself the glory of Roman greatness, when I offer you this little gift of mine as a partial tribute of my long indebtedness, not deeming itself worthy of your prized favors, and of so noble a protection, to whose tutelage and sovereign dominion the Tiber appears narrow, and the World a small kingdom. Bearing however on its brow your most august name which like the Sun spreads to the farthest bounds of the world the Wings of glorious fame, like an inspirited body it hopes to draw from it [the name] immortal life. No less did Phidias, to dedicate himself immortal to posterity, by carving his image on the shield of Athena, hold that his name would perish in the memories of others while she by upholding her own temple must also preserve him from the ravages of time. I also come to place under the patronage of your unconquered name these musical compositions of mine, so that safe from the sharp tooth of jealous time they may lead in your immortal name eternal life. Let not the innate kindness of Your Eminence, which I see & admire in you as a thing as striking as rare in Princes, disdain to accept the offering.
And here most humbly bowing to your Eminence, I beg the heavenly mover to assist the accomplishment of your lofty thoughts.
From Venice 20 August 1635.
Your Most Eminent, & Most Reverend Lordship’s Most humble, & most devoted Servant
Girolamo Frescobaldi.

14b.

AL LETTORE
Essendo stato sempre desideroso (per quel talento che mi è da Dio Conceduto) di giouare con le mie fatiche alli studiosi di detta professione, sempre ho dimostrato al mondo con le mie Stampe d’intauolatura, & in partitura di ogni sorte [di] capricci e d’inuentioni dar segno del mio dessideroso affetto, acciò che ogniuno vede[n]do, e studiando le mie opre ne restasse contento, & approfitttatto. Con questo mio libro dirò solo che il mio principal fine e di giouare alli Organisti hauendo fatto tale compositione di tal stile di sonare, che potranno rispondere à Messe & à Vespri, il che conoscendo esser à loro di molto profitto e Potranno anco seruirsi à suo beneplacito di detti Versi, nelle Canzoni finire nelle sue Cadenze cosi ne Ricercari, quando paressero troppo lunghi, stimo di molta importanza à sonatori, il praticare le partiture perche non solo stimo, à chi hà desiderio affatticarsi in tal compositione ma necessario Essendo che tal materia quasi paragone distingue e fa conoscere il vero oro delle virtuose attioni dal Ignoranti altro no[n] mi occorre solo che l’esperienza e del tutto maestra: proui, & esperimenti chi vol in questa arte auau[=n]zarsi le Verita di quanto ho detto vedrà eseguirà di profitto.
1 Nelle Toccate quando si trouerà alcuni trilli ouero passi affettuosi sonarli adagio e nelle crome seguite nelle parti insieme fargli alquanto allegri e nelli trilli siano fatti più adagio con il lentar la battuta benche la [!] toccate si deuono fare à suo beneplacito secondo il gusto del sonatore.
2 Li principi di tutte le Toccate ben che siano di crome potransi fare adagio, e poi secondo i loro passi farli allegri.
3 Nelli Kirie alcuni si potranno sonarecon battuta allegra, & altri con lenta come parera al giudicio di chi sonarà.
4 Anchora detti versi benche siano fatti per kirie potranno seruire alcuni come più piacera per altri effetti.
5 Nelli Canti fermi benche siano legati per non impedire le mani si potranno sciorre per più comodità hauendo vsato tutta quella facilità che habbià saputo.
TO THE READER
Having always been desirous (for that talent that has been Granted to me by God) to help with my efforts the students of the said profession, I have always shown to the world with my Publications in tablature, & in partitura of every sort of of caprices and inventions to give evidence of my desire that everyone seeing and studying my works should remain content, & profited. With this book of mine I I will say only that my principal end is to assist Organists by having made such composition in such a style of playing, that they will be able to respond at Mass & at Vespers, a thing of much profit to them to know[;] and will also be able to use the said Versets at their pleasure, in the Canzonas ending in their Cadences as in the Ricercars, when they might seem too long, I deem it of great importance to players to practice [playing from] scores because not only do I judge [it important], for one who desires to strive in in such composition but necessary Since such material like a touchstone distinguishes and makes known the true gold of actions of virtù from the Ignorant nothing else occurs to me except that experience is the mistress of all: let him who wishes to advance in this art endeavor, & try the Truth of what I have said[,] he will see how much of profit he will accomplish.
1 In the Toccatas when you find some trills, or affettuoso passages play them slowly and in the eighths follow in the parts together to make them somewhat allegro and in the trills let them be taken more adagio slowing the beat although the toccatas must be played at the pleasure of the player according to his taste.
2. The beginnings of all the Toccatas although they may be in eighth-notes can be played slowly, and then according to their passi make them allegro.
3 In the Kyries some can be played with a lively beat, & others with a slow one as will appear to the judgment of the player.
4 Also the said verses although they are made for kyries some can serve as will most please for other affetti.
5 In the Canti fermi although they are tied [,] in order not to impede the hands they can be untied for greater ease when one has used all the facility one knows.

15. Canzoni alla francese in partitura … Venice: Vincenti, 1645: dedication by the publisher, Alessandro Vincenti, to Giovanni Pozzo, Abbot of San Salvatore, Venice, 15 December 1644 (Cat. I. A. 9.):

MOLTO ILLVSTRE / E REVERENDISSIMO SIGNOR MIO.
DI queste gemme vscite già dalle miniere del viuo ingegno del celebratissimo Frescobaldi, e capitatemi hora solo doppo la morte di lui, hò voluto far quella stima, che si deue di loro, esponendole subito con gli occhi della Stà[m]pa a gli occhi principalmente di tutti coloro, che prendono vaghezzza di questi leggiadri componimenti. V. P. Reuerendissima, che prima di sostener il peso delle dignità molto conspicue della sua nobilissima Religione solleua solleuar l’animo con l’essercitio della Musica, è che hora maggiormente, col premiar i virtuosi nell’impiego di lei, prende diletto di queste armonie, riceuerà lietamente questo attestato delle molte mie obligationi; I fauori, ch’ella mi hà fatto andranno sempre germogliando in me effetti di gratitudine, la quale hoggi con questo picciol dono rende tributo all’infinita sua amoreuolezza, con riuerir la grandezza del suo merito: e le bacio le mani.
Di Venezia li 15. Decembre 1644.
Di V. P. Molto Illustre, e
Reuerendissima, Seruitore
Allessandro Vincenti.

MY MOST ILLUSTRIOUS AND MOST REVEREND LORD.
OF these jewels already issued from the mines of the lively talent of the most celebrated Frescobaldi, and reaching me now only after his death, I wished to make that valuation, which is their due, immediately displaying them with the eyes of the Press principally to the eyes of all those, who take delight in these lovely compositions. Your Most Reverend Paternity, who before bearing the weight of the very conspicuous dignities of your most noble Order was accustomed to solace your soul with the exercise of Music, and who now the more, by rewarding the virtuosi in your employment, takes delight in these harmonies, will receive happily this testimony of my many obligations; The favors, that you have done me will go on always germinating in me signs of gratitude, which today with this small gift renders tribute to your infinite kindness, while reverencing the greatness of your merit: and I kiss your hands.
From Venice 15 December 1644.
Your Very Illustrious and Most Reverend Paternity’s Most Obliged Servant
Allessandro Vincenti.

IV. OTHER MATERIALS

  1. Ferrara, Archivio della Parrocchia del Duomo, baptisms for 1583 (facsimile in Haberl 1908, Cavicchi 1983).
  2. ASVR, S. Maria in Trastevere, Sagrestia 1573-1616, Armadio XII, 9, fols. 224-5: payments of sc. 1.50 per month to “Girolimo Organista” Jan.-May 1607.
  3. BAV, ACSP: the Chapter of St. Peter’s elects Frescobaldi organist of the Cappella Giulia, 21 July 1608.
  4. BAV, ACSP, CG, Censuali 61-81, 86-96: Frescobaldi payments and signed receipts 1608-28, 1633-43.
  5. ASVR, S. Lorenzo in Lucina, parish register: 2 June 1612, baptism of Francesco Frescobaldi, b. 29 May 1612.
  6. ASVR, S. Maria in Via, parish register: marriage of Orsola Travaglini (del Pino) and GF, 18 Feb. 1613, facsimile in Annibaldi 20011.
  7. ASVR, S. Eustachio, parish register: 28 July 1613: baptism of Maddalena Frescobaldi, b. 22 July 1613. [Domenico Frescobaldi b. 8 Nov. 1614, baptized in SS.iApostoli 16 Nov.].
  8. Ferrara, Archivio Notarile Provinciale: by a notary act, Rome, 30 Sept. 1615 Frescobaldi cedes his share of Ferrara property to his sister Giulia on her marriage.
  9. Various documents relating to the lawsuit and the sale of Orsola del Pino Frescobaldi’s house to Cardinal Aldobrandini in 1617-18 [Annibaldi 1987].
    • Archivio Aldobrandini, tomo 4: Fabbricati, Palazzo Chigi, interno 1, fols. 6v-7v, 14 December 1617: valuation of the Frescobaldi house.
    • RAdS, Tribunale delle Acque, 66: Broliardus 1618, fol. 100v, 23 Jan. 1618: a note by the Notary of the Mastri di strada on the plaintiffs.
    • RAdS, Tribunale delle Acque, fol.116r, 25 Jan. 1618: a note on the defendant.
    • RAdS, Tribunale delle Acque, fols. 146v-147, 1 Feb. 1618: another note on the case.
    • RAdS, Tribunale delle Acque, pacco 338, Sententiæ 1616 ad 1630, interno 2, 3 April 1618: sentence of the tribunal.
    • RAdS, Tribunale delle Acque, Broliardus 1618, fol. 466v, 27 April 1618: deposit of a payment is necessary for an appeal.
    • Archivio Doria-Pamphilj, Fondo Aldobrandini, busta 19, int. 59b: Registro de Mandati of Cardinal Pietro Aldobrandini 1618-20, fol. 18v, 11 May 1618: order for payment to the Frescobaldi.
    • RAdS, Notai dell’Ufficio delle Acque, vol. 51: Buccamatius notarius, fols. 493-498v, 22 May 1618: contract between Cardinal Aldobrandini and the Frescobaldi.
  10. Ferrara, Archivio Notarile Provinciale: Notary act in which Filippo Frescobaldi is referred to as dead: Bennati 1908.
  11. ASVR, S. Marco, parish register: baptism of Caterina Frescobaldi, born 21 Sept. 1619.
  12. Frascati, Archivio Aldobrandini, LMG H (1620): payments to Frescobaldi for musicians at a banquet (Annibaldi 19871).
  13. Rome, Archivio Doria-Pamphilj, Fondo Aldobrandini, busta 28, no. 87: list of Cardinal Aldobrandini’s servants remaining in Rome in 1620.
  14. RAdS, Archivio dell’Ospedale di S. Spirito, copie di mandati: nos. 1921-22 (1620-21), 1925-26 (1626-28): salary records.
  15. Rome, Archivio Doria-Pamphilj, Fondo Aldobrandini, no. 19, mandati 1621-28: Frescobaldi provides music for a banquet (Hammond 1983, Annibaldi 19871).
  16. Bologna, Confraternity of the Rosary: Frescobaldi is proposed as organist (Cavicchi in Frescobaldi 1983).
  17. BAV, CS: Frescobaldi is refused a licenza for G. Lazzarini from the Sistina (Annibaldi 20112).
  18. FAds, Compagnie religiose soppresse 2029-30: letters from Francesco Toscani in Rome to Francesco Nigetti in Florence, 1623-40 (see Chapter 9).
  19. ASVR, S. Stefano del Cacco: Status animarum records 1623-25, 1626-31.
  20. Cesare Crivellati, Discorsi, 1624: praises Frescobaldi as teacher of his son.
  21. Rome, S. Luigi dei Francesi: payment records for musicians (Lionnet 1986).
  22. Vincenzo Giustiniani, Discorso, 1628: Frescobaldi praised as the foremost Roman keyboardist-composer.
  23. BAV, ACSP: The Chapter of S. Pietro gives Frescobaldi permission to leave Rome, 22 Sept. 1628.
  24. Adriano Banchieri, Lettere armoniche (1628): one addressed to Frescobaldi (pp. 63-64).
  25. FAdS, Manoscritti 321, Cariche donore: summaries of salaries for employees of the Tuscan court 1540-1692.
  26. FAdS, Mediceo 135, no. 41: Frescobaldi brings a mosaic portrait of the Grand Duke from Venice, 3 Nov. 1630.
  27. FAdS, Archivio dell’Arte de’ Mercanti di Calimala, vol, 69, Partiti, 1627-31, fols. 77, 86: Frescobaldi’s appointment as organist of the Baptistery in Florence, 15 Oct. 1631.
  28. FAdS, Depositeria Generale 1524: Florentine court salaries 1631-32 (facsimile in Frescobaldi 1987).
  29. BAV, Cod. Barb 1833 (olim 1782): Latin poetry by Domenico Frescobaldi, 1632-34.
  30. Rome, BAV, AB, CFB, Computisteria:
    • Comp. 50-52, LMG B-D, 1630-48
    • Comp. 64, Maestro di casa, 1631-34
    • Comp. 65, Maestro di casa, 1636-
    • Comp. 67, Giornale B, 1630-34
    • Comp. 68, Giornale C, 1635-40
    • Comp. 69, Giornale, 1636-44
    • Comp. 70, Giornale D, 1641-48
    • Comp. 80-82, Mandati, 1630-48
    • Comp. 93-95, Entrata e uscita, 1634-44
    • Comp. 107, Arcipretato di San Pietro, 1636-44
    • Comp. 141-42, Salariati, 1633-43
    • 149-150, Elemosine, 1633-36
    • Comp. 152, Inventario 1626-27
    • Comp. 156, Guardaroba
    • Giustificazioni 1-4780
  31. BAV, AB, DTB, Computisteria
    • Comp. 182a
    • Comp. 183, Giornale 1638-40
    • Comp. 184, 1642-44
    • Comp. 186, Giornale 1623—
    • Comp. 188, Giornale 1642—
    • Comp. 192, Mandati 1630-33
    • Comp. 193, Mandati 1633-35
    • Comp. 198, 1642-46
    • RAdS, Notarius A. C., 6601, fols. 852ff., inventory of Palazzzo ai Giubbonari, 1648
  32. BAV, AB, CAB, Computisteria
    • Comp. 212, LMG
    • Comp. 214, LMG C, 1636-44
    • Comp. 268, Inventario 1644
    • Comp. 277, Libro di spese 1626
  33. ASVR, S. Lorenzo ai Monti: status animarum 1635-43.
  34. Archivio Niccolini di Camegliano di Firenze [ANFI], I. Ia. 1 inserto 21:, Fondo antico, 22, 21: [cover] Filza I. 1ma. Acdo 1a. Dal 1609 al 1637 21. / Liste per Fabbriche della Villa di mezzo Monte del S.r Principe / Gio: Carlo pagate dal s.r m[arch]ese Filippo del Sen.te Gio: Niccolini.
  35. BAV, Vat. lat. 13, 363: Giulio Rospigliosi in Rome to his family in Pistoia about Spadi studying with Frescobaldi.
  36. Mersenne, Correspondance: G. B. Doni in Rome to Marin Mersenne in Paris, 7 Aug. 1638.
  37. André Maugars, Response faite à un curieux, ca. 1639. ASV, S. Marcello, Arciconfraternita del SS.mo Crocifisso, F XIX 26: bills 1639-49.
  38. Pietro della Valle: Della musica, 1640.
  39. Mersenne, Correspondance: Doni to Mersenne, 22 July 1640.
  40. Death records of Frescobaldi (Cametti 19081):
    • S. Lorenzo ai Monti, Liber III mortuorum, p. 94: note of Frescobaldi’s death by a priest of S. Lorenzo, 1 March 1643
    • SS. XII Apostoli, Liber mortuorum V: note of Frescobaldi’s death, burial in Santi Apostoli, 2 March 1643
    • MoAdS, Cancelleria ducale, estero, avvisi: the Modenese resident in Rome notes Frescobaldi’s death, funeral, and burial, 4 March 1643
    • Rome, Biblioteca Casanatense, cod. 986: notice of Frescobaldi’s death in a contemporary diary, 7 March 1643
  41. G. B. Doni, De præstantia musicæ veteris, 1647: Frescobaldi and equal temperament.
  42. Ferrara, Biblioteca Comunale “Ariostea,” Coll. Antonelli, Ms Cl. I, N. 22: “Catalogo dei maestri di Cappella dell Accademia della Morte dal 1594 al 1683 e catalogo dei musicanti d’essa Accademia.”

V. INSTRUMENTAL INVENTORIES

  1. Durante 1979, 205: Ippolito Cricca to Cesare d’Este, 27 June 1598: instruments loaned to the pope, mal trattati by being transported in carts, “things that should be carried by hand … Thus I find the paper organ, and the Loud and soft harpsichord with the organ underneath…” (“cose che voliono esere portate a’ brazze…. Cossi io mi ritrovo l’orghano di carta, et l’instromento Pian e forte con l’orghano di sotto …”) 21 Oct. 1598: inventory of the goods of Alfonso II: “a large harpsichord with three registers with its organ underneath a fourth lower” (“un instrumento grande con tre registri con il suo organo sotto alla quarta bassa”); another with its organ under, 2 registers; nasino, 2 registers; “A gilded harpsichord with a carved keyboard” (“Un instrumento adorato con la tastadura tagliata”) and two registers; “A chromatic harpsichord with two keyboards one above the other“ (“Un’instrumento cromatico con due tastadure una sopra l’altra”); 206: a harpsichord all’ottava with two registers; another instrument with two registers.; “instrumento da una corda” [=monochord? for special tunings]; “a little arpicord with an ivory keyboard” (“arpicordino con la tastadura d’avoglio”); “a little cypress regal with the reeds only; A German desk all lined with black velvet with an organ inside and a register of reeds …/A gilded Harpsichord loud and soft that His Highness used for the music” (“regaletto d’accipresso con le pive sole; Uno scrigno todesco fodrato tutto di velluto negro con un organo dentro et un registro di pive …/Un’instrumento piano e forte adorato che S. A. si serveva per la musicha”). 207: a contemporary list of “Things that are in the music room” (“Robbe che sonno nella camara de la musica”): including “A little organ with paper pipes” (“Un organino con le canne di carta”); a desk organ; “A chromatic instrument with one string” (“Un istromento cromatico da una corda”). The instrument room also contained three claviorgana, an organ, five harpsichords, a decorated harp, lute, viol [see Durante 1982]; harp, violone, lira, lutes, six viols, eight violins [ribechini].
  1. Frascati, Villa Aldobrandini, Archivio Aldobrandini, INVENTARIO / GENERALE DELLA CASA / dell’ / Illustriss.mo et Rever.mo Sig.re Pietro Cardinale / Aldobrandino … MDCIII, c. 175: “Instromenti Musici. / Vn’Organetto piccolo fatto à modo di Studiolo coperto di Velluto negro e trina d’oro attorno, con suoi Cassettini dentro à tre registri, col suo piede dove stanno i mantici. / Due Cimbali grandi Napolitani con i semitoni spezzati, et sue casse, e piedi bianchi. / Vn’altro Cimbalo di forma ordinaria Napolitano con sua Cassa coperta di corame rosso, et dentro nel coperto depintovi la Creatione del mondo, con suoi piedi depinti di rosso, et indorati, con l’Arme del S.re Diego bo[na] me[moria] / Vn’altro Cimbalo della sopradetta forma con un filo d’Ebano attorno, et bottoncini d’osso, con sua cassa di corame Turchesco rosso, con bollette fatte à stelle indorate [the Aldobrandini arms], con suoi piedi depinti et indorati à fogliami, con l’Arme del s.r Card.le / Vn’altro Cimbalo Venetiano à due registri, con pittura di buona mano dentro al coperchio. Vecchio /Vn Regale con le Canne di Legno et la Cassa di Noce intersiata di legno bianco, e rosso / Vn’altro Regaletto con le Canne d’ottone, et cassa depinta di rosso, con suoi pionbi. / Vn Claviorgano ordinario mal in essere. / Vna Spinetta Francese / Vn liuto tutto d’Avorio con cassa foderata di roverso. / Vna Chitarra d’Ebano incavata, à cinque ordini, con cassa fod[e]rata di roverso. / Vna Chitarra di Noce incavata à q[u]attro ordini, Napolitana, con cassa foderata di roverso”; c. 176: “Vn’Organo grande con le canne quadri fatte tutte di legno; era del Card.le Aragona.” Annibaldi 19871, 168, adds from a 1623 document: “Vna Spinetta in Cassa di forma di libro coperto di corame rosso con tasti d’ebano, et auorio.”
  1. Camiz 1994, 603, Cardinal Pietro Aldobrandini: “Una spinetta indorata con la tastatura d’avolio con corde d’oro con la cassa di legno bianca … Tavola dell’inventario generale della guardarobba [??] illustrissimi et eccellentissimi signori [Aldobrandini] in mano di Gabrielle Stella,” Rome, 1 agosto 1622: “(…) nel camerino del cardinale ove è l’organo (…) una coperta di cimbalo in tavola con Orfeo e molti animali di bellissima mano d’incerto (…) spinette e gravicembali, una spinetta indorata con la tastatura d’avolio con corde d’oro con la cassa di legno bianca della S. principessa S. A.., la tiene, una spinetta con la tastatura d’avolio comessa di madreperla con la sua cassa coperta di velluto rosso una chitarra alla spagnola di ebano con la sua cassa coperta di corame negro signora principessa un gravicembalo tutto coperto di pelle turchina tutta stampata d’oro con la tastatura d’avolio con suoi cavalletti di legno messi a oro in campo turchine, del Cardinale.”
  1. BAV, AB, Cardinal Francesco Barberini, Comp. 152, 8 May 1631: “Vn organo dentro un studiolo di ebbano con li sui tiratori alto due palmi é mezzo et largi tre p.mi et le canne del organo son di legnio à quatro registi, con la tastatura d’auolio con li suoi mantici che si aprono per di sopra con un altro registo simile che sono la spinetta”; f. 22v: “Vn Cimbalo da sonare à tre ordini fatto dal Cortonese che sta alli Mathei longo p.mi otto largo p.mi tre u[n] quarto con la sua Coperta di corame rosso.”
  1. BAV, AB, CFB, Comp. 156: “Inuentario di tutte le robbe della Guardarobba … nel Palazzo della Cancelleria dell’E.mo Sig.re Card.le Francesco Barberino … sotto il p.mo Ottobre 1649 …,,” p. 81: “Vn Cimbalo fatto per in piedi / Vn Cimbalo grande con l’ottava bassa, e più registri [il sr. Pn’pe] / Vn Cimbalo a due registri con tastatura parte di matreperle intersiato d’osso biano e negro con on organo di legno con la sua cassa di pinta [Monte Rotundo]. / Due Cimbali insieme cioe uno sopra l’altro quello di sopra con tre registri, quello di sotto d’un registro fatti da Gio: Batte’ Cortonese con sua cassa e piedi d’abeto longhi detto Cimbali palmi— et larghi palmi tre di buona misura [S.e Prin[ci]pe] / Due piedi d’un Cimbalo intagliati con diversi intagli e mascaroncini”:
  1. RAdS, Not. A.c., 6601, fols. 852ff: Don Taddeo Barberini 1648: Palazzo de’ Giubbonari: 883: “Stanza avanti la Cappella … (f. 884v) Vn Cimbolo con suoi piedi”; stanza next to Taddeo’s bedroom: “Vn Cimbalo grande a tre tastature con suo panno di sopra a quattro calate di damasco rosso con francia di sete simile con suo corame di sopra e suoi piedi. / Vn’altro Cimbalo coperto di marrochino turchino con suoi piedi dipinti di turchino con filetti d’oro.” 942v: Palestrina, sesta stanza: “Vn Cimbalo con sua Cassa foderata di corame rosso, con suoi piedi.” The palace at Monterotondo contained “Un cimbalo grande con organo e cassa foderata di corame roscio con un passamano giallo e con il piede foderato di corame simile” (Bergamaschi 2014, 71).
  1. BAV, AB, LMG, Cardinal Antonio Barberini 1636-40, Comp. 214, 196v: 1636: “Vn Organo à Vso di Chiesa tutto dorato con sue Canne di Stagno fino tutto intagliato con due bandinelli di taffetta rosso / Vn gravi Organo in forma di Cassone Coperto di Corame nero profilato d’oro. / Vn Organo in forma di Cimbalo con Cimbalo sopra con sua Cassa dipinta e dorata parte intaglliata / Un Cimbalo longo con sua Cassa coperta di Marochino rosso parte dorata con suoi piedi torniti tinti di rosso con rosette dorate / Vn Cimbalo longo simile con sua Cassa di albuccio bianco con suoi piedi torniti di albuccio / Vn Cimbalo coperto di Cassa di Velluto Cremesino rosso guarnito con passamano di oro fino p[er] t[ut]t.o con suoi piedi fatte a Colonnette graffiti con ape con sua sopracoperta di pelli rossi con un filetto di oro attorno / Vn Cimbalo con sua Cassa tutta dorata con rabeschi rossi sopra oro con suoi piedi tinti di noce profilati d’oro con sopra coperta di Corame rosso con filetti d’oro attorno e fettucce turchini / Vn Cimbalo coperto tutto di Marrochino rosso lavorato tutto dorato con diversi disegni con arme di S. Em.za dentro di rilievo e nella Coperta con suoi piedi spezzato con ferri, con sopracoperta di corami rossi, e filetti d’oro —/ Vn Cimbalo che si suona in due persone, coperto con cassa di legno tinto rosso con filetti d’oro e suoi piedi di legno tinti di noce / Vn Cimbalo coperto con Cassa di Albuccio liscia bianca con suoi piedi a Colonna Spezzati con ferri / Vn Cimbalo a Vso di Spinetta con Scompartim[en]ti dentro all’ Corde intersiato di granatiglia, ebano e matre perla con coperta di Abete bianco, e suoi piedi torniti — / Vn Cimbalo in piedi a foggia di arpa con tre figurini in Cima, attorno tutto intagliato, e dorato guarnito dinanzi con diverse pietre incastrate, e cristalli sopra figurini dipinte, posato s[opr]a un tavolino di albuccio bianco intagliato con suoi piedi à colonnette Scannellati, con sua Cassa di albuccio bianco — / Vna Spinetta con tastatura alta dentro dove sono le corde con sua Cassa di abete liscia / Vn Cimbalo con sua Cassa di albuccio bianca liscia senza piedi che S. E. lo tiene a S. Pietro / Vna Spinetta con le corde di oro che S. E.mza fa tenere al S.r Carlo Eustachij / Vn Cimbalo in Mano a Marc’Antonio Pasqualino musico di S. Em.za /197v: Seguono li Organi e Cimbali: Vn Regalo con suoi Mantici, e piombi posato sopra un Tavolino con piedi ordinarij /198v: Istromenti da’ Sonare: Sei Viole che fanno conserto dentro una Cassa di legno tinta rossa con arme di S. Em.za / Un arpa grande tutta intagliata dorata con sue corde in mano a Marco Marazzoli /”
  1. BAV, AB, Cardinal Antonio Barberini, Comp. 214: CXCVI: Guardaroba spese 1639: “Vn cimbalo longo coperto di pelle rosse co[n] filetti d’oro co[n] suoi piedi torniti … [Comp. 224: purchased March 1639, sc. 60] /Vn’ graui organo con cimbalo, e spinetta in forme d’un cassone coperto di pelli nere rabescate co[n] oro [Comp. 224: :”… con sue bollette piccole negre d’auanti e d’una banda sc. 180”]/ un’organo con canne di stagno di fiandra [Comp. 224: “guarnito e tutto dorato e figurato in cima con dui pomi e un mascarone con due trino di taffettano rosso con merlettino d’oro serue p[er] coprire d’auanti con suo ferro e cordone sc. 290”] …” Comp. 214, 1642: cccxxxxvij: “sc. 5 à Girolamo Zenti cimbalaro p[er] hauer fatto fare due para di piedi di cimbalo nuoui alli due cimbali ottaua bassa fatti fare à m.ro Alessandro Vrbani à Monte Giordano.” Comp. 224: sc. 149.40 to Rossi for comedia [1642], incl. “due cimbali nuovi fatti fare apposta.” Comp. 241 Entrata e uscita 1632-35, fol. 19: 17 Sept. 1633: sc. 90 “al Cortona cimbalaro p[er] un cimbalo.”
  1. BAV, AB, Cardinal Antonio Barberini, Comp. 268, 1644 Inventory: p. 73: “Nelle Stanze doue staua l’Ecc.ma Sig.ra” [Anna Colonna’s former apartment on the piano nobile]: a regal with bellows, “Vn cimbalo a due tastature una sopra l’altra, con doi registri, con suoi piede dipinti,” “Vna spinetta longa, con sua cassa bianca d’Andrea Albano / Vna spinetta longa da sonarla in doi persone, con coperta tinta di rosso, con filette d’oro, con suoi piedi.” p. 108: retroscritta stanza (melangoli): “Vn cimbalo ordinario con suoi piedi torniti à cassa bianca” 116: “l’ultima stanza, che guarda uerso Roma” (fresco of Abraham & Angels: piano nobile). “Vn cimbalo à coda coperto di uelluto cremisino guarnito con passamano d’oro, con suoi piedi di legnio tinti di noce filetteti d’oro.” p. 124: “Nella stanza, che segue de Cimbali [Don Taddeo’s audience chamber on the pian terreno]/ Vn’organo alto, con sue canne di stagno finissimo con le tre di mezzo, che uoltano parti dorati con ornamento intagliato parte dorato, e parte dipinto con suoi mantici con tre gelosie tutte dorate fù compro dall’ereditá del Sauenier / Vn’grauiorgano con cimbalo à coda, con cassa dipinta, e parte dorato alti 5 coperta di corame rosso, con bolette d’ottone / Vn’ grauiorgano à cassa coperto di corame nero stampato con oro … alto p.mi 5 lungo p.mi 6/ Vn’ cimbalo lungo assai coperto di corame rosso parte dorato con suoi piedi torniti tinti di rosso con rosette dorate—/ Vn’ cimbalo lungo coperto di corame rosso tutto con lauori d’oro, e trafori nel mezzo con suoi piedi, con li ferri per li registri dipinti di rosso con api dorate coperte con pelli rosse con orlo d’oro—/ Vna spinetta con cassa dipinta all’Indiana con ucelli, e fiori rabescate d’oro / p. 125: next room: “Vn cimbalo lungo con cassa di legno tinto di colore di noce parte dorate, con ape, et altro, con tre piedi torniti parte dorati” (LavinM 1975, 155-56).
  1. ANFI, Documenti relativi a Filippo Niccolini e Lucrezia Corsini Niccolini, inserto 21, Conto della fabbrica di Mezzomonte, c.n.n. 1635-38 (old numeration I. IA.1) I. Ia. 1 inserto 21: note dei legnaioli: dicembre 1629-febbraio 1630 fascicoletto conto della fabbrica.

Florence, Archivio Niccolini, Fondo Antico 22, Fasc. 71: Lucia Coppi (Vedova di Carlo Rivani) / Hochzeit mit Pietro Levi [Leri?: Kirkendale #146: Carlo Rivani] 4. 7. 1664.

Donazione / Marchese Filippo Niccolini:

Un’Instromento del Pesaro à due registri con / suo Gravi organo con Cassa tutta finta di rosso all’Indiano e tocca d’oro con / armi della famiglia del d.o Sig.r Mar[che]se e dentro con figure del Pittore Cesare Landini

Un’altro Instr.o d’uso di tavolino di noce / dentro quattro Instrom.ti cioè due spinette ordinarie e due altre spinette / all’ottava; potendo due sonatori sonarle tutte, fatte da Maestro Vincenzio [Bolcioni][1]

Un’altro Instr.o con cinque tastature per / passare a tutti i Tuoni insensibilm.te invenzione del Nigetti fatto dal figlio di Maestro Vincenzio.[2]

Un altro instrumento grande con tutti [tasti]” spezzati et / semituoni con cassa bianca fatto dal Sig.re Cangiani.

altro foglio:

Una spinetta buona con cassa bianca. Un liuto / attiorbato di Matteo Budemberg [sic] fatto a Roma con sei palle nel fondo per Arme del Ser.mo Prin.ce Di Toscana, e nell’ultima palla d’arme di s.s. March.e Donat.re Un violino buoniss.o di Cremona con / suo Arco, tutti i libri di musica di qual[siasi] Sorte manoscritti, e stampati, che / si ritrova havere d[on]o s. March.e

Information kindly supplied by Anne Marie Dragosits and Rita Romanelli of the Archivio Niccolini.

FOOTNOTES

[1] Vincenzo Bolcioni, noted Florentine builder of Cesare Marotta’s “best harpsichord in Rome” (1611): see Chapter 8, n. 46.
[2] Stefano Bolcioni, son of the above: ascertained dates ?1619-41, of whom a virginal with split keys is in the Smithsonian Institution (see Chapter 8, n. 73); a harpsichord with split keys signed “Stephanus Bolcionis Pratensis 1627” is found in the Russell Collection, Edinburgh (Boalch 1995, s.v.).